CATEGORIE

Kyenge, il padre: "Sono un re"

Kikoko palra della regalità all'interno della sua tribù. Poi la profezia sulla figlia Cécile: "Lo so, un giorno diventerà ministro in Italia"
di Roberto Procaccini domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

E' capotribù dal novembre 1984, quando ereditò dal nonno il ruolo di guida della sua comunità nel Congo insieme allo stesso nome di Kyenge. Parla a favor di camera con i simboli della regalità in bella vista (corona con denti di leone e leopardo, ascia di guerra e scettro con code di antilope). Spiega in francese gli attributi del monarca nella sua civiltà, i riti che ne accompagnano il lavoro. E' Kikoko (o Kikongo) Kyenge, il padre di Cecile, attuale ministro per l'Integrazione della Repubblica Italiana. L'intervista, a cura dell'Agenda Interculturale, è vecchia di due anni e risale a quando la figlia del capotribù (Kyenge significa proprio questo, come spiega lui stesso) era ancora un semplice medico oculista e non era ancora stata investita dal Pd della guida di un dicastero. E' un re "al di sopra del popolo" il babbo della ministra - che già fece parlare di sè quando si esibì in un esorcismo per liberare Roberto Calderoli dal demonio -, media tra i suoi sudditi e gli spiriti degli avi, che a loro volta portano a dio le preghiere di Kyenge. Come animale guida si è scelto la chioccia che protegge i suoi pulcini, guida delle liturgie in onore dei capotribù morti incensando termitai sacri ("le termiti portano la terra del sottosuolo - spiega - dove riposano gli avi, in superficicie dove siamo noi vivi"). E non punta mai il dito verso il cielo: "Lì c'è un dio invisibile che potrebbe offendersi - racconta -. Per questo indico il cielo solo con la coda di antilope").   "Sono un re sacro" Guarda l'intervista di papà Kyenge su Liberotv  

tag
kikoko kyenge
kikongo kyenge
cecile kyenge
congo
capotribù

Indaga l'Oms Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

"Attivato il protocollo" Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Virus Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

Ti potrebbero interessare

Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

Congo, virus misterioso: "Qualsiasi risposta necessaria", la mossa dei vertici Ue

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano