CATEGORIE

Mafia: Firenze ricorda la strage di via Georgofili, 20 anni fa 5 morti

domenica 26 maggio 2013

1' di lettura

Firenze, 25 mag. - (Adnkronos) - Era l'1.04 della notte del 27 maggio 1993. Una data che Firenze non dimentichera' mai: un furgone riempito con 250 chili di tritolo e altro materiale esplode nel cuore della citta', fra la Galleria degli Uffizi e l'Arno, a due passi dalla sede dell'Accademia dei Georgofili. Cinque persone perdono la vita. Un'intera famiglia, Angela Fiume, di 36 anni, che lavora e vive nell'Accademia; suo marito Fabrizio Nencioni, di 39 anni e le loro figlie, Nadia, di 9 anni, Caterina, di soli 50 giorni; perde la vita anche Dario Capolicchio, uno studente di 22 anni, colpito dall'esplosione nella sua abitazione di fronte alla Torre. Quarantotto sono i feriti. La Galleria degli Uffizi, uno dei principali musei al mondo, e' gravemente danneggiata e duecento opere vengono semidistrutte. Negli attimi successivi all'esplosione, si pensa ad una fuga di gas. Il giorno seguente, la scoperta di un cratere di 3 metri di diametro e 2 di profondita' lasciato dall'esplosione di un'autobomba non lascia dubbi: e' un attentato. Come accerteranno le inchieste, la strage dei Georgofili fa parte della risposta che il clan mafioso dei Corleonesi di Toto' Riina da' allo Stato contro l'applicazione dell'articolo 41 bis, che prevede il carcere duro e l'isolamento per i mafiosi. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

AXA annuncia l'acquisizione di Prima, player leader nel mercato assicurativo diretto in Italia

"Siamo molto entusiasti di annunciare l'acquisizione di Prima, che non solo rafforzerà significativament...

Editoria Italia, ecco il bilancio 2024

Ecco il bilancio 2024 di "Editoria Italia" %%IMAGE_43576408%% %%IMAGE_43576414%% %%IMAGE_43576413%% ...

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...