CATEGORIE

L. Stabilita': sindacati in piazza con orchestrali in Sicilia, 'misure per lo sviluppo'

domenica 15 dicembre 2013

1' di lettura

Palermo, 14 dic. - (Adnkronos) - Ci sarà anche il Brass Group, l'orchestra jazz siciliana nata nel 1974 e tra le più prestigiose nel panorama internazionale della produzione jazz, oggi in piazza Politeama, a Palermo, in occasione della manifestazione organizzata da Cgil Cisl e Uil. L'iniziativa, promossa dai sindacati e dal titolo 'Cambiamo Musica' accende i riflettori sulle leggi di stabilità nazionale e regionale e chiede modifiche alle norme, provvedimenti per lo sviluppo e il lavoro, taglio di tasse, clientele e sprechi. Il Brass affiancherà, a Palermo, le orchestre del Teatro Massimo e della fondazione Orchestra sinfonica siciliana (Foss). A Catania, in piazza Bellini, si esibiranno, invece, gli orchestrali del Teatro Massimo Bellini. A Messina, dov'è previsto solo un sit-in, ci si vedrà in piazza Antonello. Il segretario della Cisl Sicilia, Maurizio Bernava, sarà a Messina, mentre a Palermo sarà presente Claudio Barone, leader della Uil Sicilia. Michele Pagliaro, numero uno della Cgil regionale, sarà a Catania.

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...