CATEGORIE

Milano: appello Comune a privati per nuovi spazi per senzatetto

domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Milano, 5 dic. - (Adnkronos) - La mobilitazione per i senzatetto continua a Milano. A tre settimane dall'avvio del Piano sono state accolte 1.781 persone, il 60% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I posti che saranno messi a disposizione sono 2.700, più del doppio rispetto a soli due anni fa. Ora la ricerca, fa sapere l'amministrazione, si concentra su nuovi spazi da allestire, affinché si possa arrivare ad ospitare, in luoghi idonei, tutti coloro che avranno bisogno di un ricovero notturno. Al momento sono impiegate nel piano una trentina di strutture, tra cui la Casa dell'Accoglienza di viale Ortles (Comune), via Saponaro (Fondazione Fratelli di San Francesco), via Mambretti e via Aldini (Fondazione Progetto Arca), dove sono ancora ospitati 150 cittadini siriani e già da domani si potrà contare sull'immobile di viale Toscana per 128 posti. Gli uffici sono al lavoro per individuare nuovi possibili luoghi anche offerti dai privati. "Abbiamo già ricevuto alcune offerte di spazi in diverse aree della città e le stiamo valutando insieme agli operatori", spiega l'assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino, sottolineando che "l'aiuto dei privati è ora per noi più che mai indispensabile. Rispetto all'anno scorso, nelle prime tre settimane di attivazione del piano, abbiamo accolto il 60 per cento di persone in più, un bisogno più che raddoppiato e che purtroppo non crediamo calerà nelle prossime settimane. Ci prepariamo dunque ad allestire la totalità dei luoghi che abbiamo a disposizione e tutti quelli che ci saranno offerti per dare un ricovero a tutti". "Chiediamo alle altre istituzioni, Provincia e Regione in primis - ha proseguito Majorino - di non lasciarci soli e di offrire un supporto. Molte delle persone che accogliamo non sono di Milano, vengono da cittadine dell'hinterland e da altre province, dove non solo non sono accolte o soccorse, ma talvolta sono anche private della residenza e, quindi, dell'accesso ai servizi sociali". Sul fronte accoglienza, continua il lavoro presso il Centro Aiuto della Stazione Centrale che coordina le attività diurne e notturne delle unità mobili, aperto tutti i giorni fino alle 24.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...