CATEGORIE

"Abu Omar è un terrorista"Dieci anni per condannarloe lui ora è in Egitto

Sei anni di reclusione all'ex imam della moschea milanese di viale Jenner. Ma nelle patrie galere non ce lo vedremo mai
di Matteo Legnani domenica 8 dicembre 2013

1' di lettura

Per l'affaire Abu Omar sono stati condannati in tanti tra uomini dell'Fbi e dei servizi segreti italiani. La giustizia italiana, infatti, si è occupata prima della vicenda del rapimento dell'ex imam della moschea milanese di viale Jenner, e solo dopo dei reati da lui commessi e per i quali era stato "prelevato" dai servizi di sicurezza Usa. E così oggi, mentre il gup di Milano Stefania Donadeo lo condannava al termine di un processo con rito abbreviato a 6 anni di carcere con l’accusa di terrorismo internazionale (mica bruscolini per i quali attendere la bellezza di 10 anni), Abi Omar se ne stava comodo a casa sua, in quel di Alessandria d'Egitto, a duemila chilometri da viale Jenner.  L'ex imam doveva rispondere di aver fatto parte tra il 2000 e il 2003,  assieme ad altri 13 stranieri (molti dei quali già condannati in via definitiva, ma lui no, eh) di una associazione che aveva lo "scopo di compiere atti   di violenza con finalità di terrorismo in Italia e all’estero   all’interno di un’organizzazione sovranazionale".  Dall'Egitto lui replica di "non aver mai fatto parte di   un’associazione terroristica". Potrebbe anche dichiarare bellamente il contrario, tanto sa che in una prigione italiana non ci finirà mai.

Il caso di Treviso L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Il caso di Treviso L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

tensione a mestre Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

tag

L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Daniele Capezzone

L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

Fausto Carioti

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

Kennedy, ecco le nuove carte segrete su JFK: cosa c'è dentro

Costanza Cavalli

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...