CATEGORIE

Firenze: Pontassieve, rifiuti spazzamento strade diventano materiali edili

domenica 7 luglio 2013

1' di lettura

Firenze, 1 lug. - (Adnkronos) - Tutti i rifiuti dello spazzamento stradale - che normalmente finiscono in discarica - saranno recuperati e trasformati in materiali per l'edilizia come sabbia, ghiaino, ghiaietto. Questa l'operazione nasce da Aer Spa, azienda di igiene urbana che opera in dieci comuni della Valdisieve e del Valdarno Fiorentino (San Godenzo, Dicomano, Londa, Rufina, Pontassieve, Pelago, Reggello, Rignano sull'Arno, Incisa in Val d'Arno, Figline Valdarno), con il contributo di Asm di Prato. Nell'anno 2013 grazie all'attivazione di una collaborazione con Ecocentro Toscana saranno avviati al recupero 1.000 tonnellate di rifiuti urbani. I prodotti del trattamento, sabbia, ghiaino e ghiaietto, recuperati, vengono principalmente e attualmente impiegati da un paio di aziende di Prato per la produzione di asfalto e calcestruzzo. I rifiuti raccolti da Aer, infatti, vengono convogliati all'impianto di Montemurlo, costituito da una linea industriale capace di trattare in completa automazione i rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade (Cer 200303), dalla pulizia delle caditoie (Cer 200306), dall'eliminazione delle sabbie dei depuratori (Cer 190802) ed in grado di trasformare i rifiuti in materie prime differenziate e di qualita', certificate CE e conformi alla normativa dell'Unione Europea. Il Comune di Pontassieve vorrebbe sfruttare questa novita' anche per utilizzare il materiale per l'edilizia che viene ri-generato dai rifiuti raccolti per strada per poterlo utilizzare dal proprio Centro operativo e per creare nuovi asfalti, ghiaia per i giardini e quanto altro possa contribuire a migliorare il decoro e la sicurezza sui luoghi pubblici. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...