Firenze, 3 lug. - (Adnkronos) - La Commissione sviluppo economico del Consiglio regionale della Toscana, presieduta da Rosanna Pugnalini (Pd), ha espresso all'unanimita' parere positivo sulla proposta di legge "Norme per la protezione e bonifica dell'ambiente dai pericoli derivanti dall'amianto e promozione di energie alternative", il cui primo firmatario e' il consigliere Mauro Romanelli (gruppo misto). La commissione ha espresso un parere secondario, essendo il parere referente di competenza delle Commissioni Sanita' ed Ambiente e territorio.Ad illustrare il testo in commissione Sviluppo economico e' stato proprio il primo firmatario Romanelli, che ha ricordato che la pdl, presentata nel 2012 si e' arricchita dei contributi delle associazioni e dei suggerimenti pervenuti dalla Giunta regionale. L'obiettivo della legge e' quello di rendere organiche le tante norme e le tante competenze esistenti. Secondo le disposizioni del testo, la Giunta dovra' presentare un Piano regionale per il censimento della presenza dell'amianto e la sua rimozione. Il Piano dovra' essere finanziato, per consentire gli interventi di bonifica, e monitorato dal Consiglio regionale. I contributi, che nella fase conoscitiva della legge saranno concessi solo a chi fara' autodenuncia, saranno a favore di enti e aziende, ma potranno essere concessi anche a singoli cittadini. La normativa incentivera' la sostituzione del cemento amianto con i pannelli fotovoltaici. Tutti i procedimenti saranno svolti in via telematica. Infine, la proposta di legge sollecita l'individuazione di siti per lo smaltimento dell'amianto rimosso, visto che quelli esistenti risultano esauriti.