CATEGORIE

Toscana: bonifica amianto, via libera a proposta di legge

domenica 7 luglio 2013

1' di lettura

Firenze, 3 lug. - (Adnkronos) - La Commissione sviluppo economico del Consiglio regionale della Toscana, presieduta da Rosanna Pugnalini (Pd), ha espresso all'unanimita' parere positivo sulla proposta di legge "Norme per la protezione e bonifica dell'ambiente dai pericoli derivanti dall'amianto e promozione di energie alternative", il cui primo firmatario e' il consigliere Mauro Romanelli (gruppo misto). La commissione ha espresso un parere secondario, essendo il parere referente di competenza delle Commissioni Sanita' ed Ambiente e territorio.Ad illustrare il testo in commissione Sviluppo economico e' stato proprio il primo firmatario Romanelli, che ha ricordato che la pdl, presentata nel 2012 si e' arricchita dei contributi delle associazioni e dei suggerimenti pervenuti dalla Giunta regionale. L'obiettivo della legge e' quello di rendere organiche le tante norme e le tante competenze esistenti. Secondo le disposizioni del testo, la Giunta dovra' presentare un Piano regionale per il censimento della presenza dell'amianto e la sua rimozione. Il Piano dovra' essere finanziato, per consentire gli interventi di bonifica, e monitorato dal Consiglio regionale. I contributi, che nella fase conoscitiva della legge saranno concessi solo a chi fara' autodenuncia, saranno a favore di enti e aziende, ma potranno essere concessi anche a singoli cittadini. La normativa incentivera' la sostituzione del cemento amianto con i pannelli fotovoltaici. Tutti i procedimenti saranno svolti in via telematica. Infine, la proposta di legge sollecita l'individuazione di siti per lo smaltimento dell'amianto rimosso, visto che quelli esistenti risultano esauriti.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...