CATEGORIE

Milano: pecore in Piazza Duomo, la condanna dell'Enpa

sabato 31 agosto 2013

1' di lettura

Milano, 30 ago. (Adnkronos) - L'idea delle pecore in Piazza Duomo non piace all'Enpa Milano. L'ente condanna la manifestazione che si terra' in piazza Duomo il prossimo 10 settembre "grazie all'assurda autorizzazione concessa dall'amministrazione comunale". Pecore usate "al solo scopo di fare promozione della lana" e che sovranno subire "un'inutile sofferenza dovuta al trasporto, un'esposizione al pubblico in un contesto sicuramente non campestre con conseguente disagio". L'iniziativa e' stata organizzata in occasione del Salone italiano del tessile Milano, che aprira' i battenti proprio il 10 settembre. L'Enpa se la prende anche con l'assessore alle Politiche per il lavoro di Milano, Cristina Tajani che aveva usato lo slogan "Cosi' rilanciamo Milano" per presentare l'evento. Secondo Ermanno Giudici, presidente e caponucleo delle guardie zoofile dell'Enpa di Milano , "nel mondo del multimediale queste cose sono davvero inutili e irrispettose dei diritti degli animali, gia' tante volte violati nelle varie fasi dell'allevamento degli animali da reddito". Per Giudici, non c'e' bisogno di "esporre animali ' per rilanciare Milano' ma occorrerebbe piuttosto farsi promotori di una cultura del rispetto". Il Comune, sottolinea, "parla dei diritti degli animali ma poi in modo purtroppo un po' schizofrenico, autorizza la vendita degli animali da cortile al Castello Sforzesco, distrugge la piccola oasi del Naviglio, autorizza gli organizzatori di XFactor ad abbattere gli alberi per creare una tensostruttura proprio durante la stagione riproduttiva dell'avifauna"

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...