CATEGORIE

Anziana derubata di 50 euro scrive al Papa per avere aiuto. Bergoglio le ragala 200 euro

Donna di Marghera scippata in autobus si rivolge al Pontefice, che le fa recapitare un assegno
di Roberto Procaccini domenica 13 ottobre 2013

1' di lettura

Meno male che Francesco c'è. Un'anziana donna di Marghera (Venezia) viene scippata sull'autobus mentre va all'ospedale a trovare il marito. Nel borsellino c'erano 54 euro. "E ora chi me li ridà?", si sarà chiesta la signora. Certo non le Forze dell'Ordine, perché la refurtiva di un borseggio sui mezzi pubblici viene trovata una volta ogni morte di Papa... "Ecco, magari il Pontefice" si sarà allora risposta la povera donna. Detto, fatto. E' il 21 settembre, l'anziana prende carta e penna e scrive a Jorge Bergoglio raccontandogli la disavventura. Il Santo Padre, che ha l'abitudine a tenere d'occhio mail e cassetta postale e l'attitudine alla generosità, legge, si commuove e stacca l'assegno. Il 5 ottobre si chiude il giro. Alla canonica dei Santi Gervasio e Protasio, nella frazione Carpenedo di Venezia, bussa il postino con una raccomandata spedita dalla Segreteria di Stato del Vaticano. All'interno un assegno - non trasferibile, non si sa mai - da 200 euro inestato alla donna. "Si tratta di un dono di Sua Santità - si legge in una nota che accompagna la raccomandata -, il Quale l'accompagna con la Benedizione Apostolica propiziatrice dei desiderati aiuti e conforti divini per essa e per il marito". Quadruplicare i soldi persi: superpotere da Pontefice.

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

le parole su bergoglio Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...