CATEGORIE

Pdl, Ferrara ad Alfano: "Hai vinto, ora riconsegnati a Berlusconi. Il vero leader è lui"

L'Elefantino sul Giornale: "Inutile parlare di destra europea, sono chiacchiere di sinistra. Angelino deve ripartire dal Cavaliere"
di Giulio Bucchi domenica 13 ottobre 2013

Il direttore del Foglio Giuliano Ferrara

2' di lettura

Tra Alfano e i falchi ha vinto Alfano. E ora ceda tutto di nuovo a Silvio Berlusconi. L'arbitro della furente contesa nel Pdl è Giuliano Ferrara, che sul Giornale commenta a modo suo la lotta tra il vicepremier, i "ministeriali", Raffaele Fitto e i "lealisti". Secondo il direttore del Foglio, sulla questione della fiducia al governo Letta, Angelino Alfano ha raccolto le "adesioni di un numero di parlamentari pensosi delle sorti del Paese (e delle loro personali)". Di fatto, sostiene l'Elefantino, da quel momento il Cavaliere non ha più "potere di vita e di morte sul governo", e neppure sul partito. A questo punto, è inutile parlare di "traditori" da una parte così come è anche più dannoso, ricorda Ferrara, soffermarsi a riflettere sul "modello Partito popolare europeo, moderati, destra moderna". Tutte "chiacchiere di sinistra", chiosa il direttore, "patemi d'animo degli antiberlusconiani che non si limitano a voler andare in galera l'Arcinemico" ma che "vogliono anche impossessarsi anche della sua eredità". "Scissionismo senza speranza" - L'eredità di Berlusconi, invece, appartiene solo a Berlusconi. E Alfano, ammonisce Ferrara, farebbe bene a ricordarselo. Perché per 20 anni gli elettori di centrodestra si sono riconosciuti in quel modello, "una leadership personale nel bene e nel male, con tutti i difetti che questa soluzione ha comportato". Il guaio per Alfano è che anche ora, nei sondaggi, è il Cavaliere a fare da traino al partito e non il contrario. Ecco perché Alfano ha solo una soluzione: "Deve essere abbastanza furbo" da rinunciare a uno "scissionismo senza speranza finale" e a un "ministerialismo che verrebbe travolto dalle cose e dagli umori dell'Italia". Per evitare tutto questo, il segretario azzurro dovrà tornare "da Berlusconi" e "a Berlusconi": nell'ordine, rimettere in agenda la questione giustizia, i tagli strutturali a spesa e tasse, sviluppo. Riprendere insomma la rivoluzione liberale troppo presto abortita dal centrodestra. La vittoria, parziale, sul Cavaliere e i falchi Santanchè e Verdini c'è stata. Ora l'unica speranza è ripartire da dove Berlusconi, Alfano e Pdl erano rimasti un secondo prima di quella rottura.

tag
ferrara
alfano
berlusconi
pdl
forza italia
santanche
verdini
giuliano ferrara

L'elefantino picchia duro Almasri, Giuliano Ferrara: "La scorciatoia di uno scandalo ridicolo, un fatto gravissimo"

Cosa sarà Alessandra Ghisleri terrorizza la sinistra: "Se Pier Silvio scendesse in campo..."

Un programma azzurro Forza Italia, il piano per rilanciare il Sistema Sanitario: "Voltare pagina"

Ti potrebbero interessare

Almasri, Giuliano Ferrara: "La scorciatoia di uno scandalo ridicolo, un fatto gravissimo"

Alessandra Ghisleri terrorizza la sinistra: "Se Pier Silvio scendesse in campo..."

Forza Italia, il piano per rilanciare il Sistema Sanitario: "Voltare pagina"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...