CATEGORIE

Cinema: tra Arezzo e Cortona le riprese della ghost story 'Neverlake'

giovedì 31 gennaio 2013

1' di lettura

Arezzo, 30 gen. - (Adnkronos) - Al via in Toscana, tra Arezzo, Castiglion Fiorentino e Cortona, le riprese di "Neverlake", il nuovo film prodotto dalla Onemore Pictures di Manuela Cacciamani e da Rai Cinema, nell'ambito del progetto "Web Movies" presentato dall'ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco all'ultimo Festival del Cinema di Roma. Seguendo lo stesso modello produttivo del precedente 'Fairytale', venduto dagli Stati Uniti al Korea, 'Neverlake' sara' diretto dal regista esordiente Riccardo Paoletti. Gli ingredienti sono quelli piu' classici del genere ghost-story e horror mescolati con effetti visivi digitali realizzati da Direct2Brain, societa' leader nel settore dell'animazione, e supervisionati dal pluri premiato Nicola Sganga. Il film racconta le vicende di un'adolescente americana che, in visita al padre in Italia, viene completamente assorbita dalle leggende etrusche che caratterizzano quei luoghi. Tra colpi di scena e atmosfere surreali, Jenny finalmente scoprira' quale mistero si cela dietro le statuette in bronzo, protagoniste di strani rituali. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...