CATEGORIE

Mps, Bersani querela Libero

Invece di attaccare chi ha mandato a picco la banca, il segretario Pd se la prende con la stampa
di Ignazio Stagno giovedì 31 gennaio 2013

Il segretario Pd Pier Luigi Bersani con l'ex presidente del Mps Giuseppe Mussari

1' di lettura

Il Pd non ha proprio digerito l'affaire Monte dei Paschi. Il crollo dei sondaggi preoccupa e allora Bersani fa il duro solo con la stampa. A fare il cane da guardia Bersani ha mandato Antonio Misiani, tesoriere nazionale del Pd: "Il Partito Democratico ha infatti dato mandato ai suoi legali di promuovere tutte le azioni legali necessarie per tutelare la propria onorabilità nei confronti delle clamorose bugie riportate sul caso Mps da una serie di organi di informazione, con particolare riferimento alle testate Libero e Il Giornale vicine al centrodestra e a Silvio Berlusconi".  Il ruolo di Mussari - "Un conto - dice Misiani - è la ricerca della verità dei fatti, che noi stessi sollecitiamo da parte della magistratura e di tutti gli organismi preposti, un altro la solita, inaccettabile macchina del fango che si mette immancabilmente in moto alla vigilia delle elezioni". Dunque c'è nervosismo in via del Nazzareno. Ma ancora una volta sbagliano bersaglio. Se la prendono con la libertà di informazione e dimenticano chi per davvero ha rovinato l'immagine del Pd. Un nome? Giuseppe Mussari. L'ex presidente del Monte dei Paschi, tra 27 febbraio 2002 e 6 febbraio 2012, ha versato al Partito democratico 683.500 euro, diventando tra i principali (se non il principale) finanziatori del Pd a Siena. Alla faccia dell'assunto per cui Mps, con il Pd, c'entra nulla. A Mussari Bersani che farà? Sbranerà anche lui?  

tag
pier
luigi
bersani
mps
giuseppe
mussari

CdA a sorpresa Mediobanca, assemblea rinviata a settembre. Il risiko bancario, cosa succede ora

L'editoriale La vera partita in banca è la sovranità finanziaria

e se arrivasse uno straniero? Unicredit, Mps, Bpm, Generali e Mediobanca: il risiko bancario sempre più intrecciato

Ti potrebbero interessare

Mediobanca, assemblea rinviata a settembre. Il risiko bancario, cosa succede ora

La vera partita in banca è la sovranità finanziaria

Mario Sechi

Unicredit, Mps, Bpm, Generali e Mediobanca: il risiko bancario sempre più intrecciato

Benedetta Vitetta: Unicredit, Mps, Bpm, Generali e Mediobanca, sempre più intrecciato il risiko bancario

Benedetta Vitetta

Ue, Casasco: "Sena la valutazione dell'impatto, no alle legge sulla neutralità climatica"

"La Commissione Europea a voce della Presidente von der Leyen, ha presentato la sua proposta per l'obbiettivo 2...

La fondazione Kennedy ha nuovi vertici

Nuove nomine nel Consiglio di Amministrazione della Robert F. Kennedy Human Rights Italia. Il CdA, presieduto da Stefano...

INSEDIATO AL MITUR TAVOLO INTERMINISTERIALE PER LA GESTIONE E SICUREZZA DEI FLUSSI TURISTICI

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e all...

Il Piccolo Violino Magico Quando il giovane talento incontra l’eccellenza

Dal 7 al 13 luglio, la cittadina friulana di San Vito al Tagliamento tornerà a essere il palcoscenico del Piccolo...