CATEGORIE

Estate: invasione meduse all'Elba, contro 'morsi' ecco cosa fare

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

Roma, 25 giu. (Adnkronos Salute) - Possono essere sgradite sorprese dopo un tuffo in mare. Sono le meduse, ormai una presenza sempre piu' diffusa nei mari italiani, dove sono gia' state avvistate in gran numero, in particolare nelle acque dell'Isola d'Elba. Le sostanze urticanti liberate dalle meduse possono provocare una reazione infiammatoria acuta, caratterizzata da eritema, gonfiore, vescicole e bolle, accompagnata da bruciore e sensazione di dolore. "Una reazione dovuta all'effetto tossico diretto del liquido contenuto nei tentacoli di questi animali marini, ma niente panico. Basta seguire poche regole per evitare conseguenze piu' fastidiose", spiega all'Adnkronos Salute Antonio Cristaudo, responsabile del servizio di dermatologia allergologica professionale e ambientale dell'Istituto dermatologico San Gallicano di Roma. Gia' lo scorso weekend un'invasione di meduse della specie noctiluca, ha colpito l'Isola d'Elba dove decine di bagnanti sono stati medicati dalla Croce Verde e un ragazzino di 13 anni, ustionato in piu' parti del corpo, ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso. "Il 'morso' della medusa - afferma Cristaudo - scatena una reazione infiammatoria che causa bruciore alla pelle, dolore e prurito. Ma, per certe specie, anche rarissimi 'shock' anafilattici. In genere la modalita' d'intervento e' la stessa che si utilizza contro un'infiammazione, ovvero optare per una crema antinfiammatoria cortisonica. Meglio usare questa agli antistaminici - osserva - che possono arrecare una reazione fotosensibile, soprattutto se poi si continua a prende il sole". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...