CATEGORIE

Marina Militare: l'Amerigo Vespucci a Livorno, visite cittadini a bordo

domenica 30 giugno 2013

2' di lettura

Roma, 28 giu. (Adnkronos) - L'Amerigo Vespucci, veliero e Nave Scuola della Marina Militare, al comando del Capitano di Vascello Curzio Pacifici, sara' in porto a Livorno dal 29 giugno all'8 luglio. La sosta nel porto toscano, spiega una nota della Marina, si svolge al termine della campagna di istruzione condotta a favore dei 124 allievi del primo e secondo corso della Scuola Navale Militare 'Francesco Morosini' di Venezia. Non solo navigazione, addestramento e formazione degli allievi ma anche supporto e sostegno a tutela dell'ambiente. Il 4 luglio, sara' consegnato al Comandante della Nave il manifesto vincitore del concorso regionale Unicef dal titolo 'L'accoglienza dei bambini: il mare per unire, le spiagge per accogliere'. Negli ultimi quindici giorni, si legge ancora nella nota, l'unita' e' stata teatro di progetti promossi dalla Marina Militare e WWF che saranno il contenuto di una nuova campagna dal titolo 'Il Mare deve vivere' per un Mediterraneo di qualita', che verra' presentata a bordo il prossimo 6 luglio con una contestuale esposizione di materiale promozionale del Wwf. Nave Vespucci lascera' Livorno la mattina dell'8 luglio, dopo aver imbarcato gli Allievi della 1ª classe dell'Accademia Navale, per iniziare la Campagna di Istruzione 2013 che si svolgera' principalmente nel Mare del Nord con un itinerario che vedra' il Veliero Italiano toccare i porti di Barcellona (12-15 luglio), La Coruna (25-29 luglio), Londra (05-10 agosto), Amburgo (14-19 agosto), Anversa (23-26 agosto), Lisbona (05-09 settembre), Malaga (12-13 settembre) e si concludera' con il rientro a Livorno il prossimo 21 settembre. Durante la sosta nel porto di Livorno Nave Vespucci sara' ormeggiata presso il Porto Mediceo, Molo Capitaneria Lato Nord, e sara' aperta a tutta la cittadinanza per visite a bordo. Si inizia domani, dalle 15 alle 18,30 per proseguire domenica 30 giugno dalle 10,30 alle 12 e dalle 15 alle 18,30. Lunedi' 1 luglio dalle 15 alle 18,30; martedi' 2 luglio dalle 10,30 alle 12 e dalle 15 alle 18,30; mercoledi' 3 luglio dalle 15 alle 18,30; giovedi 4 luglio dalle 15 alle 18,30; venerdi 5 luglio dalle 10,30 alle 12 e dalle 15 alle 18,30; sabato 6 luglio dalle 10,30 alle 12 e dalle 15 alle 18,30.

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...