CATEGORIE

Musica: Chamber Music Trieste apre prossima stagione con premio per trii e quartetti (2)

domenica 18 agosto 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Chamber Music proporra' poi una originalissima novita' ideata per Trieste Next: domenica 29 settembre, alle 17.30 circa nella Sala Ridotto del Teatro Verdi, riflettori sul concerto-evento "L'acqua sulla tastiera", una performance del pianista Lorenzo Cossi che, intorno al tema e alle suggestioni dell'acqua, motore di Trieste Next 2013, presentera' pagine dal repertorio di Franz Liszt (da "Due Leggende": S. Francesco da Paola cammina sulle acque e da "Anni di pellegrinaggio - anno III": Les jeux d'eau a la villa d'Este), di Maurice Ravel (Jeux d'eau da "Gaspard de la nuit": Ondine) e di Claude Debussy (Ondine, da Pre'ludes, n.8 dal Libro II e La Cathe'drale engloutie, da Pre'ludes, n.10 dal Libro I). Lorenzo Cossi si e' recentemente imposto all'attenzione internazionale come finalista del prestigioso Concorso "E. Honens" di Calgary, Canada. Diplomato con lode al Conservatorio di Trieste, sotto la guida di Giuliana Gulli, ha poi proseguito gli studi con Nino Gardi e partecipato ad importanti master class con J. Achu'carro, E. Virsaladze, W. Grant Nabore' e J. Lowenthal in California, dove ha lavorato anche con artisti quali K. Winkler e il Taka'cs Quartet. E' tra i vincitori di noti concorsi quali il "Sala Gallo" di Monza, il "Gante" di Pordenone e il "Maria Canals" di Barcellona. Per due edizioni consecutive e' risultato Finalista del Concorso "Busoni" di Bolzano. E' componente del Duo Sinossi, fondato nel 2009 con la violoncellista Marianna Sinagra. Dal 16 settembre al 3 ottobre, infine, il testimone passera' ai cinque concerti del Festival Pianistico Giovani interpreti & Grandi Maestri, il cui programma sara' presentato a breve.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...