CATEGORIE

Sanita': Lecce, infermiera licenziata per assenteismo

sabato 30 novembre 2013

1' di lettura

Lecce, 25 nov. - (Adnkronos) - I carabinieri del Nas di Lecce, al termine di un'attività di indagine nel settore sanitario per contrastare il fenomeno dell'assenteismo, hanno scoperto un'infermiera, in servizio presso un ospedale della provincia, che durante un periodo di assenza (giustificata e retribuita) motivata con certificati medici del figlio di tre anni, lavorava presso associazioni Onlus che gestiscono postazioni del 118, ottenendo indennità economiche sotto forma di rimborso spese. Inoltre, allontanatasi arbitrariamente dal posto di lavoro per svolgere una prestazione professionale a pagamento presso una cliente, a seguito dell'intervento dei Carabinieri del Nucleo, aveva contattato un'ausiliaria, che le aveva timbrato, in uscita, il cartellino magnetico (successivamente rinvenutole nella tasca del camice) per giustificarne così l'assenza dall'ospedale. Entrambe sono state denunciate. La Direzione Generale dell'Asl di Lecce, a seguito dell'attività del Nucleo, ha adottato il provvedimento disciplinare del licenziamento per l'infermiera recidiva e della sospensione dal servizio e dallo stipendio per sei mesi per l'ausiliaria.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...