CATEGORIE

Facci: il vero ribaltone

Il senatore Pd vuole subito la decadenza di Berlusconi, senza attendere la sentenza della Cassazione: "Deve decidere la politica". Parla proprio lui...
di Matteo Legnani sabato 30 novembre 2013

1' di lettura

Eccola l’epigrafe di un’epoca: è un omaggio del piddino Felice Casson. Di fronte alla prospettiva che il Senato rinunci a votare la decadenza, lasciando che sia la Cassazione a ottenere lo stesso risultato con la sentenza sull’interdizione, il piddino Casson ha risposto che no, non è giusto, non si può «far decidere i giudici e non la politica», del resto «la legge Severino l’abbiamo votata per ribaltare il ragionamento», ergo, ora «restituiamo alla politica il suo ruolo». Domanda: ci fa o ci è? La Legge Severino è stata proprio il contrario, è stata mettere definitivamente le liste elettorali nelle mani della magistratura. Il tentativo di ricorrere alla Consulta, non bastasse, è stato un’aggravante, perché la Consulta è comunque una magistratura: è una corte, un giudice di ultimissima istanza, un tribunale che dovrebbe custodire la Costituzione, ma le cui sentenze, di fatto, modificano la Costituzione per significato e portata. Procure, tribunali, cassazioni, corti: luoghi in cui il controllo dei poteri democratici viene esercitato da chi è privo di mandato popolare e tuttavia avanza in territori che appartenevano alla politica. La Legge Severino non fa altro che ratificare o anticipare le decisioni della magistratura: è questo il ruolo che la politica si è data? Che poi: a chi lo stiamo chiedendo? A Casson? A uno che, giustamente, prima di fare politica faceva il magistrato?  di Filippo Facci

Delirio Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

nuovi scenari Donald Trump, Federico Rampini: quali poteri lo insidiano e cosa può accadergli

L'omaggio Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

tag

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Donald Trump, Federico Rampini: quali poteri lo insidiano e cosa può accadergli

Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...