CATEGORIE

Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

giovedì 6 febbraio 2025

1' di lettura

Giulia Bongiorno è una donna dura. Abituata a battersi in Tribunale non ha certo paura di questo nuovo incarico: legale di Meloni, Piantedosi, Nordio e Mantovano dopo la notizia di iscrizione nel registro degli indagati per il caso Almarsi deflagrato con la denuncia dell'avvocato Luigi Li Gotti. E nell'informativa di Piantedosi e Nordio in Parlamento la Bongiorno era tra gli scranni del Senato.

Ed è lì che nel silenzio più assoluto e rigoroso ha dato consigli e diritte ai parlamentari che si apprestavano a parlare in Aula sul caso più scottante di queste ultime settimane. E a questo punto, come ricostruisce il Corriere, sono stati colti alcuni segnali da parte della Bongiorno che indicano una strada, prudente, per la partita che si giocherà in questi giorni e in queste ore. Del resto avere tra i banchi dei senatori l'avvocato Bongiorno non capita spesso e averlo come rappresentante legale del premier, di due ministri e di un sottosegretario è un aspetto non secondario.

Almasri, la prima richiesta di Giulia Bongiorno a Meloni e governo: ecco la linea difensiva

"Tacere, o almeno ricalibrare gli accenti": questo il primo consiglio che l'avvocata Giulia Bongiorno avre...

La Bongiorno è l'avvocato che ha distrutto la tesi accusativa nei confronti di Matteo Salvini nel processo Open Arms. E, sempre secondo quanto raccontato dal Corriere, la Bongiorno si sarebbe portata la mano alla testa "tamburellando con la mano sul banco" quando Reni ha definito in modo gratuito Piantedosi e Nordio "imbarazzato" e "imbarazzante". A fine giornata le sue parole sono lapidarie: "Per ora non reputo utile parlare". La Bongiorno studia già la prossima mossa. 

Almasri, Giulia Bongiorno esce da Palazzo Chigi: "No comment, magari tra un giorno"

È durata circa un quarto d’ora la visita di Giulia Bongiorno a Palazzo Chigi. L’avvocato e senatrice ...

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Quale giustizia? Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

tag

Ti potrebbero interessare

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...