CATEGORIE

Berlusconi decaduto, gli sciacalli fanno festa. Monti: "Merito mio". Il gossip: "Brindisi Esposito-Davigo"

di Giulio Bucchi sabato 30 novembre 2013

Antonio Esposito

2' di lettura

Manca il cadavere, ma gli sciacalli banchettano comunque. Il giorno dopo la decadenza di Silvio Berlusconi, gli anti-Cav festeggiano in coro e qualcuna addirittura brinda e altri trovano il modo di litigare, in siparietti stile "E' merito mio, no mio". Secondo Dagospia, per esempio, il giudice Antonio Esposito (il presidente della corte di Cassazione che in una famigerata telefonata con un giornalista del Mattino spiegava, prima del dovuto, perché aveva condannato l'ex premier nel processo Mediaset) e l'ex pm di Mani Pulite Piercamillo Davigo si sarebbero incontrati oggi, alle 14, all'hotel Splendor Parthenopes di Napoli per un amichevole rendez-vous: baci, abbracci, risate, battute e un brindisi, rivela maligno il sito di gossip politico, alla memoria del fu Cavaliere senatore. La "lite" Travaglio-Annunziata - Qualcuno, si diceva, trova pure il modo di disputare su di chi sia il merito della defenestrazione dell'odiato leader di Forza Italia. Lucia Annunziata sostiene la tesi ardita che il voto stesso sulla decadenza, inteso come "principio morale per la politica italiana tutta", è la più grande riforma nella carriera politica di Berlusconi. Dunque, il merito della decadenza di Silvio è di... Silvio. Come al solito, il vicedirettore del Fatto quotidiano Marco Travaglio bada al sodo e, senza falsa modestia, ribatte: "No, il merito e mio e del giudice Esposito (quello del presunto brindisi con Davigo)". Entrambi, sostiene Marco Manetta, hanno avuto il merito di sfidare coraggiosamente l'arroganza del potere incarnata dal Cavaliere.  Il prof Monti: "E' merito mio" - A mettere il cappello sulla questione ci prova infine il Professore. "Silvio Berlusconi ha dovuto lasciare il Senato a seguito di una serie di misure che hanno reso l'Italia oggi, più che ieri o l’altro ieri, uno Stato di diritto". A sostenerlo è l'ex premier Mario Monti, che ai microfoni di Radio Anchi'io mette i puntini sulle i: "Non è stata la sinistra, non è stato il Movimento 5 Stelle a portare a questo fatto riguardante il senatore Berlusconi: è stato un governo di grande coalizione, che io presiedevo, che, sul finire del 2011, corrispondendo alla richiesta che veniva da tutti i partiti, che non volevano presentarsi alle elezioni di quest’anno con tutti gli scandali che i cittadini vedevano, di realizzare un pacchetto anticorruzione e di un provvedimento che mettesse fuori i condannati dal Parlamento. Quando all'estero mi si chiedeva, per tanti anni, ma come mai avete   Berlusconi per la terza volta, io non esprimevo giudizi ma dicevo Guardate che Berlusconi gli italiani l’hanno eletto tre volte perché diventasse presidente del Consiglio. Lui, nel bene e nel male, rappresenta molte caratteristiche degli italiani". Con sobrietà, ci si può vantare e mandare pure a quel paese metà elettori.

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

Mario Monti sul rapporto di Meloni con Musk: "Perché deve stare molto attenta"

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...