CATEGORIE

Fotografia: Rimini, dal 24 febbraio la mostra 'Confine Marchignolo'

domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

Roma, 21 feb.(Adnkronos) - Il 24 febbraio alle 17 nel Museo di Rimini sara' inaugurata l'esposizione 'Confine Marchignolo. Gente e luoghi tra Marche e Romagna', un originale evento fotografico che cerchera' di catturare un'identita' e una geografia inedite dei luoghi racchiusi dalla costa adriatica tra Pesaro e Rimini e dall'entroterra tra Valmarecchia e Montefeltro. L'esposizione, che potra' essere visitata fino al 3 marzo, curata dall'Associazione culturale Centrale Fotografia, in collaborazione con il Comune di Rimini e Omnia Comunicazione, sara' il frutto del lavoro di piu' di sessanta fotografi che hanno partecipato al corso di fotografia 'Pesaro-Rimini. Il territorio marchignolo e la gente che vive il confine tra Marche e Romagna', curato da Paolo Giommi e Marcello Sparaventi e dedicato alla memoria di Luigi Ghirri e Paola Borgonzoni Ghirri, in cui sono intervenuti, tra gli altri, l'architetto Pippo Ciorra, il geografo Massimo Bini, l'assessore Massimo Pulini e lo scrittore Gian Ruggero Manzoni. La mostra presuppone e indaga l'identita' del 'marchignolo': un'identita' fatta di dicotomie, in particolar modo tra il paesaggio costiero e quello collinare. Inoltre, un vero e proprio ossimoro, come suggerisce il titolo, e' costituito dalla presenza di caratteristiche comuni al territorio e al contempo di un netto confine, antropico e non solo geografico, tra le due Regioni. Parte dell'allestimento sara' ispirata all'estetica della cartolina illustrata, oggetto sempre piu' bistrattato, ma che, nei suoi esempi piu' alti, ha contribuito enormemente a plasmare un'immagine mentale della Costa Adriatica: qui le cartoline saranno utilizzate in modo anticonvenzionale, non ci saranno paesaggi bozzettistici o tramonti (appunto) cartolineschi, e interattiva, poiche' il pubblico potra' inviare per posta le cartoline esposte di un nuovo confine che prima di questa mostra non esisteva con il termine 'marchignolo'.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...