CATEGORIE

Briatore attacca la gestione turistica della Sardegna: "Se devo fare pipì o popò devo farla a mare"

L'attacco contro la gestione del turismo nell'isola: "Possibile che non autorizzino i servizi igienici?"
di Sebastiano Solano domenica 28 luglio 2013

Flavio Briatore

1' di lettura

L'ultima battaglia di Flavio Briatore è quella contro i servizi turistici della Sardegna. Traghetti, voli, ombrelloni, chioschetti e servizi igienici: la furia dell'imprenditore piemontese non risparmia proprio niente. "Fare turismo è un mestiere", twitta, dopo aver sottolineato - immaginiamo per esperienza diretta - come alla "spiaggia del pevero..se vuoi fare pipì o popò la devi fare in mare..". Per enfatizzare il proprio disappunto, Briatore mette in luce alcuni paradossi e attacca frontalmente il comune isolano: "Spiagge a porto cervo..autorizzano chioschi e ombrelloni ma non i servizi igienici ..è questo dipende dal comune...", scrive. E ancora: "6ml di turisti operano 11 compagnie aeree Maiorca 22 ml con 45 compagnie aeree sardegna 1.6ml abitanti Maiorca 770mila". 

Sardegna Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Governatrice sarda Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

Maledetto Gps Sardegna, l'auto segue il navigatore e finisce in disgrazia

tag

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

Sardegna, l'auto segue il navigatore e finisce in disgrazia

Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...