CATEGORIE

Razzi a Pyongyang: "Spiragli per l'unificazione delle due Coree"

E' iniziata la missione dell'agente 00Razzi a Pyongyang: "Voglio contribuire alla riunificazione di Nord e Sud"
di Andrea Tempestini domenica 28 luglio 2013

Antonio Razzi

2' di lettura

L'agente 00Razzi è partito: destinazione Pyongyang, Corea del Nord, lo Stato canaglia. L'appuntamento principe, evidenziato con triplo cerchietto rosso sull'agenda, è quello con il dittatore Kim Jong-un. Gli obiettivi? Altissimi, iperuranici. Antonio Razzi - senatore Pdl, ex Responsabile di scilipotiana mermoria, segretario della Commissione esteri - non ha dubbi: "La pace tra le due Coree? Far rientrare la minaccia atomica? Sì, ci sono spiragli". Nella sua missione di tre giorni Razzi vuole riuscire laddove Onu e diplomazia mondiale hanno sistematicamente fallito. L'asticella è stata fissata molto, molto in alto. "Se ci riesci..." - Il senatore abruzzese, da buon secret agent, è anche sufficientemente paranoico. Prima della missione sussurrava: "Meglio non parlarne troppo. Controllano tutto, anche cosa viene pubblicato in Italia. Non vorrei che, visto che a volte i giornalisti prendono per i fondelli, alla fine ci ripensassero...". Razzi vuole entrare senza problemi a Pyongyang e portare a termine l'ambiziosissima missione. Talmente ambiziosa che il viceministro degli Esteri, Lapo Pistelli, tra il serio e il faceto, prima della partenza gli ha detto: "Se ci riesci ti danno il Nobel per la pace". E Razzi, con grande umiltà: "Non vado cercando queste cose...". La terza persona - Razzi si schermisce, ma solo pochi giorni fa aveva spiegato in pompa magna (e parlando in terza persona): "Qualcuno ha ironizzato, ma forse ci voleva proprio Antonio Razzi per cercare di promuovere un progetto che nelle mie intenzioni dovrebbe portare, perché no, a un riavvicinamento tra i due Paesi, e a una riunificazione, a distanza da quel lontano 1953 quando al termine della guerra si separarono. Far cadere quel muro, lungo il 38esimo parallelo, come si è riusciti a buttare giù quello delle due Germanie nel 1989, è ancora un sogno che potrebbe però diventare realtà". 

tag
antonio
razzi
pyongyang
corea del nord
kim jong un
pace
unificazione
disarmo
nucleare
pdl

La follia dei dittatore Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Lacrime e commozione Russia, dramma Kim Jong-un: inginocchiato e in lacrime davanti alla bara del soldato

Dittatore Corea del Nord, Kim Jong-un inaugura nuovo grande resort balneare

Ti potrebbero interessare

Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Matteo Legnani

Russia, dramma Kim Jong-un: inginocchiato e in lacrime davanti alla bara del soldato

Corea del Nord, Kim Jong-un inaugura nuovo grande resort balneare

Kim Jong-un, le indiscrezioni: pronto a dare l'atomica all'Iran

Mirko Molteni

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...