CATEGORIE

De Bortoli: "Letta poco coraggioso, furbetto democristiano. Siamo una Repubblica dei mandarini"

Il direttore del Corriere della Sera va giù duro col premier: "Una brava persona, ma il Salva Roma era impresentabile. A gennaio nuovo contratto con Alfano e Renzi, ecco cosa può separarli"
di Giulio Bucchi domenica 29 dicembre 2013

De Bortoli, il direttore del Corsera

2' di lettura

Alla fine anche Ferruccio De Bortoli ha alzato bandiera bianca: il premier Enrico Letta è "poco coraggioso" e assomiglia a un furbetto democristiano. E' servito il "Salva-Roma", definito dal direttore del Corriere della Sera "un impresentabile insaccato misto di piccoli provvedimenti, spesa pubblica a coriandoli sostenuta da questa o quella lobby". Niente male, come stroncatura. In fondo, quel milleproroghe mascherato (il vero Decreto Milleproroghe il Consiglio dei ministri lo varerà oggi, venerdì 27 dicembre) è un po' lo specchio del governo e della classe politica italiana: chi ci governa, spiega De Bortoli, è incapace di programmare per tempo ed eternamente schiavo "di interessi minimi e particolari, spesso in barba a ogni (finta) disciplina di partito". Una carezza per Renzi - L'editoriale del direttore ha un retrogusto renziano. Prima concede una carezza a Letta, "politico preparato, accorto, forse troppo prudente, persona per bene e dai solidi principi". Poi però lo abbatte spiegando che il suo è un esecutivo "indebolito da spinte contraddittorie", da una parte quella "attivista" e riformatrice di Matteo Renzi (in pratica, una medaglia al valore apposta sul petto del segretario Pd) e dall'altra "i timori del Nuovo Centrodestra di Alfano che rischia di essere il vaso di coccio di un governo a forte impronta Pd".  Odore di crisi - L'editoriale del Corsera contiene una fosca profezia che arriva nello stesso giorno del forcing del ministro Kyenge sullo ius soli: "I temi del lavoro possono tenere insieme" Letta, Alfano e Renzi, "quelli sull'immigrazione e le unioni civili definitivamente separarli". Come andrà a finire, suggerisce De Bortoli, lo si dovrà capire nel giro di pochi giorni, a inizio anno: serve un nuovo "contratto di governo": "meglio poche cose, importanti per la funzionalità del processo decisionale del Paese, per il lavoro, le famiglie e le imprese ma con elevata possibilità di tradursi in atti concreti, efficaci, reali". Se quel patto tra Letta, Renzi e Alfano (con Napolitano benedicente) allora l'Italia sarà ufficialmente in mano "a Grillo e ai populismi di ogni sorta", "ai burocrati dei ministeri". Dalla Repubblica delle banane a quella "dei mandarini".

tag
de bortoli
corriere della sera
letta
governo letta
grillo
renzi
alfano
de bortoli letta
napolitano

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Toni lirici Elly Schlein, Fabrizio Roncone sul Corsera: "Ipnotica ed eccitante"

Salottini Kamala Harris? Lo sfondone più clamoroso dei 'giornaloni' italiani: "rinkamaliti" fino all'ultimo

Ti potrebbero interessare

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Elly Schlein, Fabrizio Roncone sul Corsera: "Ipnotica ed eccitante"

Alberto Busacca

Kamala Harris? Lo sfondone più clamoroso dei 'giornaloni' italiani: "rinkamaliti" fino all'ultimo

Umbria, i frati di Assisi smentiscono Corsera e Roncone: "Ci fa sorridere", una mazzata per la candidata della Schlein

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...