CATEGORIE

La proposta da film: scrive "Mi vuoi sposare" sulla luna

L'astronomo chiede alla sua promessa di sposarlo. Grazie all'osservatorio le parole appaiono sulla luna piena
di Francesca Canelli domenica 8 settembre 2013

1' di lettura

Quale donna non ha mai sognato di ricevere una proposta di matrimonio da film, come quella che Richard Gere fece a Julia Roberts in "Pretty Woman"? Eppure così non si era mai vista. David Osario ha chiesto in sposa la sua Saydi Rodriguez scrivendoglielo sulla luna. Contro la pallida luce del nostro satellite l'innamoratissimo astronom ha fatto proiettare le parole della sua richiesta. E infatti il "sì" della ragazza è arrivato immediato e commosso. Possiamo solo immaginare la scena: lei che guarda la luna piena, dove a un tratto appaiono le parole "Mi vuoi sposare?". Tutto ciò grazie alla collaborazione del gestore del sito del Dunlap Observatory, a nord di Toronto. I responsabili hanno infatti aperto la struttura a David, membro del Royal Canadian Astronomical Society, e alla sua promessa. Lui ha sistemato il telescopio e la favola ha avuto inizio. "Avevamo già parlato dell'ipotesi di sposarci - racconta lui -. Saydi sapeva che da un giorno all'altro glielo avrei proposto. E io volevo trovare un modo molto romantico per farlo. "Quel gesto mi ha molto sorpreso - dice lei -. Gli ho chiesto se dicesse sul serio, anche quando mi aveva messo l'anello al dito, e poi gli ho detto sì. Voglio passare con lui il resto della mia vita". E l'happy ending non è mancato.

Diritti dell'uomo Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Adios Matrimonio con menù vegano da 14mila euro: cosa ordinano gli invitati, finisce in disgrazia

italia sconvolta Matrimonio, sì alle nozze "prova": in Cassazione il caso che cambia tutto

tag

Ti potrebbero interessare

Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Matrimonio con menù vegano da 14mila euro: cosa ordinano gli invitati, finisce in disgrazia

Matrimonio, sì alle nozze "prova": in Cassazione il caso che cambia tutto

Livorno, "mia moglie è nata uomo": le nozze finiscono in disgrazia

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...