Sicilia: Pid, nomina direttore Istituto zooprofilattico illegittima

domenica 8 settembre 2013
Sicilia: Pid, nomina direttore Istituto zooprofilattico illegittima
2' di lettura

Palermo, 7 set. (Adnkronos) - "La nomina del direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico, operata dalla giunta di governo con un blitz di fine estate, e' illegittima, non rispetta le norme sulla trasparenza e viola i criteri in fatto di nomine delle direzioni regionali sanitarie. Il Presidente Crocetta e l'assessore Lucia Borsellino revochino la nomina e spieghino in Aula". E' quanto chiede il Pid-Cantiere popolare che ha presentato un'interrogazione parlamentare. "La giunta di governo, lo scorso 28 agosto, su proposta dell'assessore alla Salute, ha nominato il direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A.Mirri"nella persona di Vincenzo Di Marco Lo Presti, dipendente dello stesso istituto -scrivono i deputati - Ebbene, sembra essere diventata un'abitudine di questo governo violare le norme sulla trasparenza che dovrebbero regolare i procedimenti di nomina delle direzioni regionali sanitarie. Il Ministero della Salute, lo scorso 24 giugno ricordava all'assessore Lucia Borsellino che 'la riorganizzazione degli enti vigilati del Ministero della Salute, relativamente alla nomina dei nuovi organi degli istituti zooprofilattici sperimentali, richiede la preventiva adozione delle leggi regionali di adeguamento'. Ma c'e' di piu': lo stesso assessore aveva richiesto al Ministro della Salute 'ogni utile approfondimento - se del caso anche tramite consultazioni legali - ai fini di una rivisitazione della posizione assunta…anche al fine di poter fornire indicazioni definitive all'Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia'. Siamo certi che il governo regionale sentira' il dovere di spiegare ai siciliani se l'urgenza di tale nomina era tale da non poter attendere la richiesta risposta del Ministero, e per quale motivo non e' stato tenuto in alcuna considerazione il proprio decreto con avviso di selezione, laddove si specifica che l'elenco che risultera' dalla selezione sara' utilizzato anche per la nomina del direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia". Per il Pid "Si configura cosi un modus operandi illogico perche' contraddittorio con gli stessi provvedimenti della stessa amministrazione regionale, ma anche incomprensibile e intempestivo, dal momento che le selezioni di nomina non si sono ancora concluse".