CATEGORIE

L'Europa vuole abolire il canone Rai: accolta la petizione della Lega

Accolta la petizione leghista per cancellare una "anomalia tutta italiana"
di Ignazio Stagno domenica 8 settembre 2013

Il cavallo di viale Mazzini

1' di lettura

"Aboliamo il canone Rai". Il sogno di milioni di italiani potrebbe diventare realtà grazie all'Unione Europea. Il Parlamento europeo ha accolto una petizione italiana per abolirlo. Si apre dunque in sede europea una discussione sul tema. La proposta leghista di abolire il canone Rai ha infatti incassato un primo sì a Bruxelles. Il Parlamento Europeo ha ufficialmente accolto e dichiarato ammissibile la petizione promossa dall’europarlamentare leghista Mara Bizzotto e dal Clirt (Comitato per la Libera Informazione Radio Televisiva) di Marostica ed ha chiesto alla Commissione Ue di aprire un’indagine sul tema. La petizione di Bizzotto e Clirt era stata depositata nel dicembre 2012 supportata da migliaia di firme. Breccia a Bruxelles - La proposta del Carroccio è chiara: abolizione del canone e apertura di una procedura d’infrazione comunitaria contro l’Italia per violazione della libera concorrenza. La Commissione Petizioni dell’Europarlamento, presieduta da Erminia Mazzoni (Pdl), ha dato il via libera ufficiale all’ammissibilità delle questioni sollevate. “Si tratta di un risultato storico che premia la nostra battaglia per cancellare la tassa più odiata dagli italiani – spiega Bizzotto –. Dall’Europa arriva una decisione storica che, per la prima volta, mette in discussione l’anomalia tutta italiana del canone Rai. Una prima volta che infrange finalmente quel muro di gomma che ha sempre avvolto questa vera e propria ‘rapina di Stato’ che, si badi bene, ruota attorno ad un Regio Decreto del 1938″. (I.S.)

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Doppiopesismo Ue Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

tag

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

Andrea Muzzolon

Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...