CATEGORIE

Bologna: in campo 25 mln di euro per nuova illuminazione pubblica

domenica 21 luglio 2013

2' di lettura

Bologna, 17 lug. - (Adnkronos) - Ammonta a 25 milioni di euro l'investimento congiunto che il Comune di Bologna ed Enel Sole metteranno in campo nei prossimi 3 anni per realizzare il nuovo sistema di illuminazione pubblica della citta'. Il piano prevede l'attivazione di oltre 45 mila i punti luce e 5 mila i semafori che Enel Sole gestira' per i prossimi 9 anni puntando al risparmio energetico. Grazie a questi nuovi sistemi saranno garantiti minori emissioni di CO2 e un risparmio energetico del 40%. Il Comune ha infatti aderito a 'Consip Servizio Luce 2', la proposta con la quale Enel Sole si e' aggiudicata la gara indetta dalla societa' del ministero dell'Economia che gestisce le forniture della pubblica amministrazione per la razionalizzazione della spesa per il servizio di illuminazione stradale. "E' un accordo molto importante che consente una ristrutturazione completa della rete d'illuminazione cittadina, in maniera innovativa e intelligente" ha commentato in conferenza stampa, oggi a Palazzo D'Accursio, il sindaco Virginio Merola, rimarcando inoltre che "gli investimenti si tradurranno in possibilita' significativa per le imprese del territorio", poiche' "l'accordo garantisce i livelli occupazionali e contrattuali esistenti". "Il nostro intervento offrira' ai cittadini una luce migliore e strade piu' confortevoli e sicure per chi le vive di sera" ha aggiunto il responsabile di Enel Sole Giovanni Maria Pisani. Il restyling iniziera' attraverso la sostituzione di 30 mila vecchi centri luminosi dotati di sorgenti ai vapori di mercurio, con altri ad elevata efficienza energetica. Si proseguira' poi con l'installazione, su tutti i nuovi apparecchi, di un sistema di telecontrollo che ne permettera' il monitoraggio e la regolazione della luminosita' secondo le esigenze. L'intervento prevede, infine, il passaggio dall'alimentazione in serie alla derivazione del 67% degli impianti, mediante il rifacimento di oltre 900 km di linee elettriche e la rimozione di 63 cabine di trasformazione media e bassa tensione.

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...