CATEGORIE

Assoluzione Mori, Travaglio e Ingroia ne escono a pezzi

di Andrea Tempestini domenica 21 luglio 2013

Marco Travaglio e Antonio Ingroia

3' di lettura

Un boccone amaro. Impossibile deglutirlo, né digerirlo. Gli sconfitti sono Marco Travaglio e Antonio Ingroia, la coppia d'assi dell'italico giustizialismo, il manettaro della stampa inquisitrice e il magistrato prestato alla politica, silurato, e scappato dalla magistratura stessa. L'ex magistrato con la medesima vocazione per le manette del primo. La loro Caporetto è stata Palermo, dove i giudici hanno sconfessato, distrutto, smontato il loro impianto accusatori. Dove i giudici, di fatto, hanno tirato un tratto di penna sulla trattativa tra Stato e mafia: una panzana da cui Travaglio&Ingroia hanno attinto e continuano ad attingere. Assoluzione - L'ex generale Mario Mori, e con lui il colonnello Mauro Obino, sono stati assolti con formula piena. Per "non aver commesso il reato". I due ufficiali erano accusati di favoreggiamento per la mancata cattura di Bernardo Provezano nel 1995, in un casolare di Mezzojuso. Va ricordato che Mori, nel 2006 e assieme al capitano Ultimo, fu assolto anche per la mancata perquisizione nel covo di Totò Riina. Si tratta di un altro caso ma che fa parte dello stesso piano, della trattativa di cui Travaglio&Ingroia strascrivono e straparlano da anni.  Ciancimino - A Palermo, per l'accusa, la batosta è stata epocale. Non solo il Tribunale ha assolto, ma ha anche chiesto di riprendere i verbali degli accusatori per denunciarli eventualmente per calunnia. Chi sono, gli accusatori? Il colonnello Michele Riccio e, soprattutto, il celebre Massimo Ciancimino. Il figlio di Vito, l'ex sindaco mafioso di Palermo, fonte principale dell'Ingroia che ha aperto le inchieste e del Travaglio che ne ha scritto, si trova ora agli arresti domiciliari per evasione fiscale: aveva raccontato dei rapporti tra suo padre e il generale Mori. Peccato però che non sia stato trovato alcun riscontro. E per questo, ora, potrebbe finire alla sbarra.  Presi in giro - Travaglio&Ingroia, di fatto, sono stati presi in giro sulla mafia. Il verdetto è chiaro, inappellabile: sono due boccaloni, sputtanati da Ciancimino e dall'esito delle loro stesse crociate. Ma che il processo - di cui ieri, a Palermo, si è concluso il primo grado - facesse acqua da tutte le parti non è certo un mistero. Secondo il teorema ingroiano, Provenzano era il regista della trattativa, e lo era diventato dopo aver tradito Riina. Peccato però che con il mancato favoreggiamento di Provenzano stesso manca il pilastro fondamentale dell'inchiesta sulla presunta trattativa tra Stato e mafia. Il verdetto è chiaro: i Carabinieri del Ros - Mori e Obinu - non garantirono impunità né immunità a Provenzano, e dunque non fecero da tramite tra Stato e mafia. Un'umiliazione, per Travaglio&Ingroia. La prima pagina... - Infine una piccola osservazione sulla prima pagina del Fatto Quotidiano di oggi, giovedì 18 luglio. Il giornale vicediretto da Travaglio, per mesi, ha sparato in prima pagina ogni notizia e notiziuola sulla fantomatica trattativa. Ci hanno costruito un giornale, sulla trattativa. Come viene data l'assoluzione di Mori? Semplice, un boxino, piccolo piccolo, con il titolo che sembra un capriccio: "Il fatto c'è, ma non è reato". Quindi, quasi fosse uno sfogo, l'apertura è tutta dedicata alle amate, amatissime manette. "I ligresti in carcere. Tronchetti condannato". C'è da scommetterci, le manette dell'apertura - metaforicamente parlando, sia chiaro - le avrebbero volute chiudere attorno ai polsi del generale Mori. Ma non è possibile. Lo dice un Tribunale.

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Occhio al caffè Daniele Capezzone, Meloni da Trump? "Ecco chi rosica più di tutti"

Fascicolo sul caso laurea Calderone, Aperto fascicolo sul caso-laurea: "Pronta la contro-denuncia"

tag

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Daniele Capezzone, Meloni da Trump? "Ecco chi rosica più di tutti"

Calderone, Aperto fascicolo sul caso-laurea: "Pronta la contro-denuncia"

M5s, "100mila in piazza"? Ecco la prima pagina del "Fatto": che imbarazzo...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...