CATEGORIE

D'Addario condannata per l'aggressione all'ex amante

Per i fatti che risalgono al 2008, Patrizia è stata condannata a 600 euro di multa. Sulla sua testa pende anche un altro processo per molestie telefoniche
di Sebastiano Solano domenica 21 luglio 2013

Patrizia D'Addario

1' di lettura

Seicento euro di multa e 2.550 euro di pagamento delle spese processuali. E' il verdetto emesso dal giudice di Pace di Bari nei confronti di Patrizia D'Addario, accusata di lesioni personali nei confronti dell'ex-amante Giuseppe Barba. I fatti risalgono al 2008. Il 5 maggio, davanti ad un distributore di benzina, la D'Addario avrebbe colpito l'uomo a calci e pugni, ricoverato a seguito dell'aggressione con uan prognosi di 20 giorni. Divenuta celebre, suo malgrado (?), per lo scandalo escort in cui è stato coinvolto anche Silvio Berlusconi, la D'Addario è accusata anche, in un altro processo, di molestie telefoniche ai danni dello stesso Barba: 47 telefonate in due ore a lui e sua moglie.

Negli USA Sesso con gli allievi minorenni: porno-prof condannata a 30 anni

Condannata Trasporto illegale di cani, un disastro per la moglie di Johnny Depp

In Inghilterra Sesso con due sue allieve di 13 e 16 anni: maestra condannata a 18 mesi

tag

Sesso con gli allievi minorenni: porno-prof condannata a 30 anni

Matteo Legnani

Trasporto illegale di cani, un disastro per la moglie di Johnny Depp

Alessia Albertin

Sesso con due sue allieve di 13 e 16 anni: maestra condannata a 18 mesi

Matteo Legnani

"Ti chiami Sonia?" e la massacra di botte. Errore: pensava fosse l'amante del marito

Cruz Odelys

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...