CATEGORIE

La presidenzadel Senato:ecco il pianodi Casini

Il leader Udc, già numero uno alla Camera tra il 2001 e il 2006, punta alla seconda carica dello Stato: "Chi vivrà, vedrà"
di Matteo Legnani domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

  Tutti a guardare gli altri dall'alto, nel "centrino". Il primo è stato il Prof Mario Monti, quando a detto che lui 2saliva" e non "scendeva" in politica. Offrendo il destro a bersani che ieri ha detto che il premier uscente "guarda tutto sempre dall'alto". E poteva essere da meno l'alleato Pier Ferdinando Casini? No. E infatti, oggi, il leader dell'Udc che già fu presidente della Camera dei deputati tra il 2001 e il 2006, sogna nientemeno che la seconda carica dello Stato, la poltrona di presidente del Senato. "Non escludo niente. Sono candidato al Senato per un motivo eminentemente personale e esistenziale. Sono stato tanti anni alla Camera, ho amato quel posto anche fisicamente, ma ritenevo giusto cambiare, non edificio ma motivazioni". Ospite di Omnibus su La7 e ncalzato dai giornalisti in studio, il leader centrista aggiunge: "Vado al Senato anche per sentirmi giovane, tra i senatori, visto che Silvio Berlusconi dice che sono matusalemme. Io sarò appagato se eletto senatore. E poi - aggiunge sullo scranno più alto di Palazzo Madama - chi vivrà vedrà".  

Protesta La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Finezze Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

tag

Ti potrebbero interessare

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

"Il sogno di Maria": le anticipazioni di Camera con Vista

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...