CATEGORIE

Mannarino torna sui palchi italiani con 'Corde: concerto per sole chitarre'

domenica 27 gennaio 2013

2' di lettura

Roma, 22 gen. (Adnkronos) - Alessandro Mannarino torna sui palchi di tutta Italia con il nuovo spettacolo 'Corde: concerto per sole chitarre': venerdì 15 marzo prima tappa al Teatro Mancinelli di Orvieto (Terni). Il cantautore sarà accompagnato sul palco da Fausto Mesolella degli Avion Travel, Tony Canto e il chitarrista Alessandro Chimienti. "Erano almeno due anni - racconta Mannarino - che pensavo a questo progetto. Poi, una sera di qualche tempo fa, suonando in casa con gli stessi amici che mi accompagneranno sul palco, mi sono detto che era arrivato il momento di prendere coraggio e spogliare le mie canzoni anche in pubblico. Quelle stesse canzoni che sono nate con il suono della chitarra fin da quando avevo 16 anni e cominciavo da autodidatta ad approcciarmi allo strumento. E proprio ora, più che mai, ripenso a quella volta, di tanto tempo fa, quando un musicista gitano di Barcellona mi scrisse su una pagina una frase che tradotta suonava così 'chi entra nella giungla delle 6 corde non ne esce vivo'". "Ad accompagnarmi sul palco - prosegue - ci saranno chitarristi che non sono dei gregari o dei turnisti ma dei grandi artisti, dei pesi massimi della chitarra, che hanno fatto della cultura musicale e della ricerca il loro leit-motiv. E' un onore per me collaborare con loro. Questo sarà l'ultimo tour prima dell'uscita del nuovo album a cui sto attualmente lavorando". Queste le altre date del tour: il 16 marzo al Teatro delle Muse di Ancona; il 24 marzo al Parco della Musica di Roma; il 26 marzo all'Obihall di Firenze e il 15 aprile al Teatro Nazionale di Milano.

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...