CATEGORIE

Ad Enel il Sustainability Distinction 2013 per le politiche di sostenibilità

domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Roma, 23 gen. (Adnkronos) - "'Enel ottiene il Sustainability Distinction, riconoscimento frutto dell'analisi condotta dalla RobecoSAM sulle politiche per la sostenibilità nell'ambito del Sustainability Yearbook che è stato presentato oggi a Davos nel corso del World Economic Forum (WEF). Giunto alla sua decima edizione, il Sustainability Yearbook è una delle pubblicazioni internazionali più esaurienti e dettagliate sulla Corporate Social Responsibility applicata ai diversi settori economici". E' quanto si legge in una nota dell'Enel. "Dal 2004, ogni edizione del Sustainability Yearbook evidenzia, per ciascun settore, le aziende più sostenibili a livello internazionale sulla base del Corporate Sustainability Assessment (CSA) condotto dalla società specializzata in investimenti sostenibili RobecoSAM e costituisce il requisito essenziale per accedere ai Dow Jones Sustainability Indexes. In questa edizione, a confronto con i competitor globali, Enel è risultata una delle compagnie con il punteggio più elevato nel settore 'Electricity', guadagnando così la Sustainability Distinction". "RobecoSAM è leader globale nell'offerta di prodotti e servizi che integrano sistematicamente i criteri non finanziari (ESG) nella tradizionale analisi finanziaria e nei processi di investimento", conclude la nota.

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...