CATEGORIE

Papa: in piazza San Pietro scalzo e vestito con un sacco ma e' un laico

domenica 17 marzo 2013

2' di lettura

Citta' del Vaticano, 13 mar. (Adnkronos) - Scalzo, con un sacco di iuta per vestito, in ginocchio sorretto a un bastone, sotto la pioggia battente in piazza San Pietro: ma non e' un religioso, tanto meno un francescano. E' un laico, 64 anni, folta barba bianca, che viene da Perugia, si chiama Massimo Coppo, e' un perito agrario, sposato senza figli e con la moglie fa parte di una comunita' a 12 chilometri da Assisi. La sua presenza ininterrotta vicino l'obelisco posto al centro del colonnato del Bernini attira l'attenzione dei fedeli e in tanti gli si avvicinano per chiedergli lumi e qualcuno addirittura per implorare una sua benedizione. "La nostra comunita' conta una dozzina di appartenenti ed e' stata fondata nel 1980 da un laico come noi, direi un mistico veggente, ricco imprenditore nel campo della moda che poi ebbe una conversione e si e' dato alla penitenza -spiega Massimo- quanto a me, mi ero allontanato completamente dalla religione cattolica per colpa dei miei studi di filosofia. Poi, mi sono diplomato in agraria e nonostante la mia famiglia fosse cattolica mi sono avvicinato alla chiesa evangelica, fino alla mia riconversione al cattolicesimo". Ma il suo rapporto e quello della sua comunita' con la Chiesa di Roma si puo' definire contrastato: "noi le siamo fedeli -premette- anche se abbiamo avuto alcuni problemi, non tutti risolti". Ma cosa chiede al nuovo Papa che sara' eletto in Cappella Sistina? "Soprattutto che faccia pulizia all'interno della Chiesa -risponde- del resto fu lo stesso cardinale Ratzinger, prima che diventasse Papa Benedetto XVI, a parlare della sporcizia nella Chiesa".

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...