CATEGORIE

Bergoglio, un Papa "grillino":i tagli come esempio alla Curia

Già con la scelta del nome, Francesco, il Pontefice ha lanciato dei segnali. E nel primo giorno da Santo Padre molte piccole scelte con un forte impatto simbolico
di Andrea Tempestini domenica 17 marzo 2013

Bergoglio e Grillo

3' di lettura

Lungi da chi scrive voler scadere nella blasfemia, ma nei giorni caldi dell'ondata del grillisimo e dell'odio nazionalpopolare contro la Casta, quella Casta da tagliare, umanizzare e rendere umile, è difficile non cimentarsi in un parallelo tra il leader delle Cinque Stelle e il grande protagonista delle ultime ore, Papa Francesco, cardinal Jorge Maria Bergoglio. Già, perché se Beppe Grillo continua a pontificare sui tagli alla Casta e sui "risparmi" cinquestellati, se predica la decrescita felice e un mondo sostenibile, ecco, le prime ore del Pontificato di Papa Francesco sembrano procedere su un percorso simile. Croce e bus - Innanzitutto la scelta del nome da Papa, Francesco, una decisione dall'impatto simbolico decisivo: il Pontefice predica misericordia, semplicità e umilta. Per prima cosa, poi, la scelta di presentarsi ai fedeli di San Pietro rinunciando alla croce d'oro e indossando quella di metallo (una scelta poi adottata anche dal cardinale Agostino Vallini: un cambio di stile in Vaticano?). Quindi il passato: gli spostamenti a Buenos Aires rigorosamente in metropolitana (mezzi pubblici) e l'abitudine di cucinare. Ma torniamo al presente. Torniamo a mercoledì sera, quando dopo stato essere eletto Papa è tornato a Santa Marta insieme ai cardinali elettori sul bus, rinunciando al mezzo privato. Macchine, scorte, alberghi - Ma è stato il giorno successivo, il giovedì, che Papa Francesco ha spiazzato tutti con una serie di scelte dall'indubbio impatti simbolico. Primo, ha pagato di tasca sua il conto dell'albergo dove alloggiava. Secondo, ha chiesto una macchina meno lussuosa per i suoi spostamenti rispetto a quella in dotazione. Terzo, ha espresso il desiderio di dimezzare la scorta che lo seguirà in Italia. Una serie di tagli belli e buoni. Non quei tagli alla Casta che invoca Grillo, ma una serie di piccole sforbiciate che lanciano segnali precisissimi alla Chiesa Cattolica. Debito - Non è tutto. Ci sono infatti altri spunti che permettono - ribadiamo, non vogliamo essere blasfemi - di notare vaghe analogie tra il Pontefice e Grillo (fermo restando che lo spessore dei due personaggi in questione non è nemmeno lontanamente comparabile). Gli spunti li fornisce Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera con il "dizionario" di Bergoglio. Tre, in particolare, le lettere d'interesse. La prima, la "d" di debito. "Siamo stati molto chiari nel sostenere che la politica economica del governo non faceva altro che aumentare il debito sociale argentino, molto più grande e molto più grave del debito estero", spiegava Bergoglio nel dicembre del 2011. Micro e gay - La seconda lettera è la "m" di micro. "Per contrastare l'effetto della globalizzazione che ha portato alla chiusura di tante fabbriche e la conseguente miseria e disoccupazione - diceva il Papa sempre nel 2001 -, bisogna promuovere anche una crescita economica dal basso verso l'alto, con la creazione di micro, piccole e medie imprese". Infine la terza e ultima lettera, la "o" di omosessuali. In un comunicato ufficiale del 26 novembre 2009, Bergoglio, in un comunicato contro il governatore di Buenos Aires (reo di non aver fatto ricorso contro la sentenza sui matrimoni gay), scriveva: "Non ricorrendo contro la decisione del giudice nel contenzioso amministrativo sul matrimonio di persone dello stesso sesso, ha mancato gravemente al suo dovere di governante e di custode della legge". Tre lettere, tre frasi e tre prese di posizione che assomigliano da vicino a quelle espresse (in modo becero, violento e populista) anche da Beppe Grillo.   

Il nuovo Papa Via al Conclave: i 5 favoriti

Legittimi sospetti Conclave, il cardinale Kikuchi: "Forse un peso lo hanno i soldi"

Un nuovo Papa Conclave, "la fumata non prima delle 19"

tag

Via al Conclave: i 5 favoriti

Caterina Maniaci

Conclave, il cardinale Kikuchi: "Forse un peso lo hanno i soldi"

Conclave, "la fumata non prima delle 19"

Usa, Trump: "Meme vestito da Papa? Era uno scherzo"

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...