CATEGORIE

Conclave, il cardinale Kikuchi: "Forse un peso lo hanno i soldi"

"Politica coinvolta nell'elezione del Papa? Non penso, ma forse i soldi": la frustata del cardinale Kikuchi
mercoledì 7 maggio 2025

2' di lettura

Che il conto alla rovescia abbia inizio. Domani, mercoledì 7 maggio, i 133 cardinali elettori si riuniranno nella Cappella Sistina. Qui, a chiusura delle porte con la frase "extra omnes" ("fuori tutti") conclusa, ecco che inizierà il Conclave. Obiettivo: eleggere il nuovo Papa. Tutti i cardinali che prenderanno parte al voto sono già giunti a Roma. Oggi, infatti, è in programma l'ultima Congregazione generale, dopo le due di ieri. 

Il nuovo Papa sarà dunque eletto nel mese di maggio, il mese che la Chiesa cattolica dedica alla Madonna. E maggio nella storia ecclesiastica ha già registrato due conclavi: il Conclave del 1342 che si aprì il 5 maggio nella residenza papale in Provenza. E quello del 1605 che invece si aprì l'8 maggio. Intanto bocche cucite sul nome del futuro Pontefice.  Con l'avvicinarsi del Conclave, i porporati sembrano aver aumentato il livello della riservatezza e molti di loro non hanno voluto parlare con i giornalisti.

Uno di loro, il cardinale indonesiano, Ignatus Suharyo Hardjoatmojo, ha però rilasciato una battuta sui lavori delle Congregazioni generali: "Gli incontri stanno andando bene - ha raccontato - Quanto resteremo nella Sistina? Credo 2-3 giorni". E c'è anche chi si sbilancia: "Percentualmente gli europei sono maggioranza, se fossero uniti sarebbero i più forti, ma non sembra così. Gli europei non sono così uniti. Invece noi asiatici molto probabilmente saremo più compatti per sostenere uno o due candidati. Chi? Vedremo il primo scrutinio, e vedremo quale nome apparirà come candidato di punta, e sono sicuro che uno di loro verrà dall'Asia: e poi avremo qualche discussione domani notte. La politica è coinvolta nel Conclave? No, non penso. Ma forse i soldi, probabilmente", si lascia andare il cardinale Tarcisius Isao Kikuchi, arcivescovo di Tokyo e presidente di Caritas internazionale, intervistato da Repubblica.

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

D'altronde, ha spiegato Fabio Ciciliano al termine della riunione del Comitato operativo della Protezione civile, "se il Conclave dovesse eleggere il Papa rapidamente ci sarebbe per il nuovo Pontefice da fare l'Angelus. Se invece non dovesse succedere la 'sede vacante' non consente di fare l'Angelus. Quindi sarà un evento che non attirerà molte persone. È uno degli elementi di criticità". "Percentualmente gli europei sono maggioranza, se fossero uniti sarebbero i più forti, ma non sembra così. Gli europei non sono così uniti. Invece noi asiatici molto probabilmente saremo più compatti per sostenere uno o due candidati. Chi? Vedremo il primo scrutinio, e vedremo quale nome apparirà come candidato di punta, e sono sicuro che uno di loro verrà dall'Asia: e poi avremo qualche discussione domani notte". Così il cardinale Tarcisius Isao Kikuchi, arcivescovo di Tokyo e presidente di Caritas internazionale, intervistato da Repubblica alla vigilia del Conclave. Kikuchi si dice sicuro che il Papa sarà eletto in pochi giorni: "Penso dopo tre giorni, il 9 o il 10, speriamo".

Sospetti Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

Tensione Conclave, "che film hanno visto i cardinali prima del voto"

Il Doge Luca Zaia, che Papa vuole: "Risposta scontata"

tag

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

Claudio Brigliadori

Conclave, "che film hanno visto i cardinali prima del voto"

Luca Zaia, che Papa vuole: "Risposta scontata"

Cardinale Tagle, la cugina? Badante a Milano

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

E anche il Conclave ha il suo giallo. Un giallo Vaticano. Il nome del prossimo Papa, come prevedibile, non c'è...
Claudio Brigliadori

Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Sul giallo della morte di Liliana Resinovich potrebbe essere vicina una nuova svolta. Dopo il tecnico dell'obitorio ...

Conclave, "che film hanno visto i cardinali prima del voto"

Intorno alle 19, a Conclave in corso e a prima fumata che dovrebbe giungere a momenti, si diffonde una notizia leggera, ...

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

La classifica delle città con più reati denunciati e, per estensione, meno sicure? Ai primi quattro posti,...