CATEGORIE

Valter rottamatocambia vita e va a lavorarenella tv di Berlusconi

L'ex candidato premier del Pd, fuori dai giochi, molla tutto e va a commentare i film su Iris, il canale tematico di Mediaset
di Ignazio Stagno domenica 17 marzo 2013

Walter Veltroni

1' di lettura

Che fine ha fatto Walter Veltroni? Aveva detto che non si sarebbe ricandidato. Parola rispettata. Quando i sondaggi gonfiavano il Pd e il centrosinistra Walter pensava già ad una poltrona da ministro. Ora, dopo il voto, con le cose che si mettono male per il segretario Bersani, Walter fa un passo indietro e si defila. Ma di certo non resta a mani vuote. Anzi va a lavorare per il nemico: Silvio Berlusconi. Ad aprirgli le porte di Mediaset ci pensa il canale del digitale terrestre Iris, la rete tematica del Biscione, diretta da Giuseppe Feyles. L'ex candidato premier del Pd  è stato incaricato di commentare una serie di film, incentrati sulle atrocità della guerra. "La guerra fa schifo. Sempre. A volte può essere necessaria: lo è stata la II Guerra Mondiale, per liberarci dal fascismo e dal nazismo", è il messaggio con il quale ha lanciato la rassegna cinematografica. Veltroni sfrutterà finalmente il suo diploma  all’istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione. Il debutto lo ha tenuto ieri commentando Full Metal Jacket. Insomma dopo essere stato rottamato, Walter all'Africa ha preferito Cologno Monzese. Farà una esperienza nuova. Inedita: lavorare.   

tag
walter
veltroni
mediaset
iris
silvio
berlusconi

Dopo il tg Gerry Scotti come Arbore: un pesantissimo precedente

Sorpresone Temptation Island, la decisione di Mediaset: i fan impazziscono

Indiscreto Temptation Island, un terremoto: Francesca e Manuel, tutte balle?

Ti potrebbero interessare

Gerry Scotti come Arbore: un pesantissimo precedente

A.V.

Temptation Island, la decisione di Mediaset: i fan impazziscono

Temptation Island, un terremoto: Francesca e Manuel, tutte balle?

Mediaset vola coi maranza: un clamoroso caso al mattino

Klaus Davi

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...