CATEGORIE

Bari: truffa a danno Inps, Gdf denuncia 618 falsi braccianti agricoli

domenica 29 settembre 2013

1' di lettura

Roma, 26 set. (Adnkronos) - Si definivano 'braccianti agricoli', ma di agricoltura conoscevano ben poco le 618 persone denunciate all'autorita' giudiziaria perche' responsabili di aver percepito indebitamente dall'Inps circa 2 milioni di euro mediante la produzione e la presentazione di documentazione attestante falsi rapporti di lavoro agricolo. E' quanto si legge in una nota della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Bari. La maxi truffa ai danni dell'Istituto di previdenza, prosegue la nota, e' stata scoperta dai finanzieri del Gruppo Bari al termine di una complessa ispezione fiscale e dalle successive articolate indagini di polizia giudiziaria eseguite nei confronti di una societa' cooperativa di Bari che commercializzava prodotti ortofrutticoli nei comuni di Mola di Bari, Casamassima (Ba) e Brindisi. L'attivita' ispettiva, che ha riguardato gli dal 2009 al 2011, ha fatto emergere che l'impresa verificata non possedeva terreni ed attrezzature tali da giustificare sia il numeroso personale alle proprie dipendenze che le conseguenti giornate di lavoro agricolo certificate all'Inps. I 618 falsi braccianti sono stati denunciati allautorita' giudiziaria per truffa nei confronti dello Stato volta all'indebita percezione di indennita' erogate dall'Inps nel settore agricolo. Per gli amministratori della societa', invece, le responsabilita' penali riguardano anche l'associazione per delinquere e le violazioni alla normativa tributaria.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...