CATEGORIE

Epifani, re dell'assenteismo: solo due sedute su 14

Guida una Commissione, gode dei benefit, ma non si fa vedere quasi mai
di Andrea Tempestini domenica 23 giugno 2013

1' di lettura

Certo, di cose da fare ne ha tante. Le riunioni del partito, le interviste in tv e per i giornali, l’ufficio nella sede del Pd proprio di fronte a quello di Pier Luigi Bersani da tenere aperto, per evitare che qualcuno glielo soffi anzitempo. Altrettanto sicuramente, però, l’economia italiana avrebbe bisogno di un presidente della commissione Attività Produttive presente, come sempre e, forse, più di sempre. Guglielmo Epifani, segretario democratico pro tempore e numero uno della commissione permanente di Montecitorio per tutta la legislatura, però, dalle parti della Camera dei deputati si fa vedere poco, anzi pochissimo. Due volte su quattordici sedute, per la precisione. (...) Come spiegano Paolo Emilio Russo ed Enrico Paoli su Libero di sabato 22 giugno, il segretario del Partito Democratico, Guglielmo Epifani, è il re dell'assenteismo: soltanto due sedute su 14. Il leader del Largo del Nazareno guida la commissione Attività produttive e ha i relativi benefit. Peccato però che si faccia vedere pochissimo, quasi mai. Leggi l'approfondimento di Russo e Paoli su Libero di sabato 22 giugno

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Ti potrebbero interessare

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...