CATEGORIE

Cinema: digitalizzata a cura dell'Anec sala nella sede nazionale dell'Agis

domenica 24 novembre 2013

1' di lettura

Roma, 19 nov. (Adnkronos) - L'Anec, associazione nazionale esercenti cinema, ha provveduto alla digitalizzazione della sala cinematografica di 130 posti situata a Roma nella sede nazionale Agis di via di Villa Patrizi. L'intervento, cui seguirà entro l'anno la completa ristrutturazione degli arredi, è stato reso possibile grazie alla partnership con Cinemeccanica, che ha messo a disposizione gli impianti. "Era un passaggio obbligato per l'associazione che rappresenta gli esercenti cinematografici di ogni tipologia e ubicazione", ha affermato il presidente Anec Lionello Cerri, sottolineando che "la nostra sala cinema adesso è aggiornata alle nuove tecnologie digitali e contiamo che possa lavorare con maggiore frequenza, ospitando non soltanto le consuete proiezioni per i giurati del David di Donatello e quelle di Agiscuola, ma un numero crescente di proiezioni, per giornalisti e addetti ai lavori". Per il presidente dell'Agis, Carlo Fontana, "la digitalizzazione della sala cinema dell'Agis darà modo di arricchire le attività svolte nella sede nazionale con eventi che prevedono l'utilizzo di materiali audiovisivi, aprendo a tutte le imprese di spettacolo riunite nell'Agis e anche alla città". "Per l'Anec -ha concluso Cerri- la pluriennale collaborazione con Cinemeccanica è un fiore all'occhiello, come dimostrano le numerose edizioni delle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento, la prossima si svolgerà dal 2 al 5 dicembre, alla cui riuscita Cinemeccanica contribuisce in misura decisiva".

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...