CATEGORIE

Tav: domani sit-in a Roma, apparati sicurezza in pre-allarme

domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Roma, 19 nov. (Adnkronos) - No-tav, precari, movimenti per la casa uniti in quello che vuole essere un vero e proprio "assedio al vertice italo-francese" di Roma. Il sit-in in programma domani pomeriggio a Campo de' Fiori, a due passi dall'ambasciata transalpina di Piazza Farnese, impegna in queste ore i responsabili dei piani di prevenzione. In ambienti della sicurezza non si sottovalutano le implicazioni dell'evento in termini di ordine pubblico. A preoccupare, si fa presente, è soprattutto l'arrivo a Roma dei militanti no-tav, anche se non previsto in misura massiccia. Dopo la manifestazione del 19 ottobre scorso per le vie della capitale, l'attenzione resta quindi ai massimi livelli, anche se questa volta si tende a confidare sul fatto che il dissenso venga mantenuto "entro i limiti fisiologici delle manifestazioni di protesta". Più in generale, ma è un ragionamento di medio periodo che esula dall'appuntamento di domani e si focalizza piuttosto sulle prospettive del 'movimento', in ambienti della prevenzione si guarda con molta attenzione alle dinamiche future, con una certa tendenza, registrata e allo studio, a strutturare le rivendicazioni antagoniste nel senso di una continuità d'azione, una 'protesta perenne' che di volta in volta si innesta sulle problematiche locali, siano esse contro la Tav, il Muos, le politiche della casa, del welfare e dell'occupazione, con le frange più violente del movimento antagonista disposte a supportare le diverse istanze in varie parti d'Italia. A fare da 'collante' alle varie anime di un movimento senza un vertice riconosciuto e quindi ancora più indefinito, è sempre la crisi economica, che offre pretesti a chi vuole innalzare il livello dello scontro confidando sul disagio sociale.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...