CATEGORIE

Schifani: "Berlusconi? Ora si pone il tema della successione"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 24 novembre 2013

Renato Schifani

2' di lettura

"Purtroppo temo che tra poco il presidente Berlusconi, ingiustamente e comunque temporaneamente, non sia più candidabile. Ed è ovvio che si inizi a porre il tema della successione istituzionale, sebbene politicamente resti in campo. Perchè nessuno potrà togliergli il ruolo di leader storico del centrodestra italiano". Renato Schifani appena dimessosi da presidente Pdl del Senato, sfrutta la decadenza del Cav e tira la volata ad Angelino Alfano. Secondo l'esponente del Nuovo Centrodestra "Berlusconi vive un momento drammatico. Quale uomo, sottoposto a venti anni di persecuzione giudiziaria, non risentirebbe di questo maltrattamento psicologico? Umanamente lo capisco. Politicamente chi ha suggerito certe scelte se ne assumerà la responsabilità", dice Schifani. Ora, aggiunge, "si pone il tema della sua successione". Non si sente traditore - "Il 2 ottobre, se Berlusconi non fosse intervenuto in aula al Senato, avrei espresso la sfiducia al governo, sebbene lo ritenessi un errore. Ma ero capogruppo del Pdl e se mi fossi dimesso in quel frangente il mio gesto sarebbe stato un tradimento", racconta Schifani. "Purtroppo dal giorno seguente ci fu una accelerazione che faceva prevedere la rottura, perché si affermava l'automatismo tra la decadenza e la crisi del governo. Quella linea antagonista, dettata da figure del partito che non vengono dalla nostra storia, ha provocato il fallimento dell'ultima mediazione, che mi ha convinto a lasciare". Alle Europee "andremo da soli. Nessuna operazione con formazioni di centro. Se ci unissimo ad altri - spiega l'ex presidente di Palazzo Madama - perderemmo la nostra carica identitaria e la nostra spinta propulsiva che già si scorge sul territorio. Puntiamo a essere una forza che, attraverso la leadership di Alfano, lavori a costruire un grande centrodestra, in un percorso parallelo e competitivo con Forza Italia". Da soli alle Europee - Schifani ha poi ribadito che Ncd andrà da solo alle elezioni europee. "Nessuna operazione con formazioni di centro. Se ci unissimo ad altri - spiega - perderemmo la nostra carica identitaria e la nostra spinta propulsiva che già si scorge sul territorio. Puntiamo a essere una forza che, attraverso la leadership di Alfano, lavori a costruire un grande centrodestra, in un percorso parallelo e competitivo con Forza Italia"

tag
renato schifani
silvio berlusconi
angelino alfano
nuovo centrodestra

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Non c'è pace per Berlusconi Ania Goledzinowska: "Posseduta da Satana dopo le cene ad Arcore"

Ballando ballando... Rai 1, voci clamorose su Milly Carlucci e Francesca Pascale

Ti potrebbero interessare

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Ania Goledzinowska: "Posseduta da Satana dopo le cene ad Arcore"

Rai 1, voci clamorose su Milly Carlucci e Francesca Pascale

Silvio Berlusconi, l'omaggio unisce il pubblico

Klaus Davi

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...