(Adnkronos) - Oltre 20 opifici sono stati controllati nelle ultime due settimane, sia di notte che nelle ore giornaliere. In cinque casi, le Fiamme Gialle hanno disposto - avvalendosi della collaborazione del Servizio per la Prevenzione e la Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di Dolo - l'immediato sgombero dei locali aziendali, a causa di gravissimi rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La constatazione di queste violazioni ha comportato, di fatto, la definitiva chiusura di quegli opifici, che operando in totale spregio di ogni normativa vigente arrecavano grave nocumento alla libera concorrenza e all'imprenditoria legale del settore, già duramente colpita dalle conseguenze della crisi economica in corso. In altri due casi, invece, i Finanzieri hanno riscontrato una presenza di lavoratori in nero superiore al 30% del totale, procedendo di conseguenza alla chiusura immediata dei laboratori da parte della Direzione Provinciale del Lavoro, fino a regolarizzazione delle posizioni contributive. Nei confronti di tutti i laboratori individuati, infine, sono in corso gli opportuni approfondimenti di natura fiscale.