CATEGORIE

Strage Viareggio: Usb in piazza accanto ai familiari delle vittime

domenica 11 agosto 2013

1' di lettura

Roma, 6 ago. - (Adnkronos) - I lavoratori aderenti all'Usb Lavoro Privato - Settore Ferrovie, stanno partecipando al presidio in corso in piazza della croce Rossa a Roma, davanti al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, organizzato dalle Associazioni dei Familiari delle vittime del disastro ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009. "Il presidio - si legge in una nota - e' indetto contro la rinomina di Mauro Moretti ad amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato e degli amministratori delegati delle societa' Fs, rinviati a giudizio il 18 luglio scorso per la strage ferroviaria di Viareggio, che provoco' 32 vittime e numerosi feriti, alcuni dei quali gravissimi". L'Usb ha cosi' inteso 'rinnovare la solidarieta' ai parenti delle vittime ed al ferroviere Riccardo Antonini, licenziato a seguito del suo impegno per la ricerca della verita' sulla strage". L'Usb chiede che Moretti, "non solo non venga riconfermato nel ruolo di amministratore delegato di Fs, ma non venga candidato ad altre nomine pubbliche, anche in ottemperanza della recente direttiva in materia del governo Letta".

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...