CATEGORIE

Assisi: a ferragosto biglietto unico per musei

domenica 11 agosto 2013

2' di lettura

Perugia, 7 ago. (Adnkronos) - Un unico biglietto grazie al quale, nel week-end di Ferragosto, i turisti potranno visitare al costo di 10 euro ben 7 musei e luoghi d'arte di Assisi e Santa Maria degli Angeli. La Confcommercio di Assisi propone per il terzo anno l'iniziativa del biglietto cumulativo, valido, dal 15 al 18 agosto, per l'ingresso alla Rocca Maggiore, a Palazzo Vallemani, al Foro Romano, al Museo Diocesano e alla Cripta di San Rufino, alla Galleria d'Arte Contemporanea della Pro Civitate Cristiana, al Museo della Porziuncola, al Museo Arti e Mestieri dell'Umbria. L'ingresso sara' gratuito per i bambini fino a 10 anni. I biglietti saranno disponibili presso le biglietterie dei musei interessati, l'Ufficio Turismo in Piazza del Comune ad Assisi, nei vari punti di informazioni turistiche del territorio, negli alberghi che ne daranno disponibilita'. Ma non c'e' solo l'aspetto della convenienza a rappresentare un incentivo al movimento turistico: alcuni dei musei aderenti all'iniziativa, oltre al normale orario di apertura diurna, eccezionalmente per questi giorni effettueranno aperture serali dalle ore 21.00 alle 23.00. Aperture straordinarie notturne e iniziative particolari coinvolgeranno anche la Basilica di San Francesco di Assisi, 18 agosto, ore 22.00-23.00 Basilica Superiore: catechesi e visita guidata della Basilica. La ciliegia sulla torta di questo programma di eventi, tutti orientati a rendere Assisi citta' pienamente fruibile dai visitatori, e' l'impegno che si e' assunto il sindaco Claudio Ricci come "divulgatore d'eccezione" delle bellezze della citta' e del territorio: il 15-16-17 agosto alle ore 11.00, infatti, sara' lui ad accogliere i turisti presso la Sala della Conciliazione del Comune, in collaborazione con l'associazione Majores Ballistrarii Asisii e a renderli partecipi delle bellezze della citta' serafica.

tag

Ti potrebbero interessare

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...