CATEGORIE

"I disoccupati sono sfigati che aspettano i soldi a casa". Ma Renata smentisce il M5S

L'ex sindacalista e governatrice del Lazio secondo i grillini avrebbe "offeso gli italiani con parole dure e vergognose". Lei rispedisce le accuse al mittente
di Ignazio Stagno domenica 11 agosto 2013

Renata Polverini alla manifestazione Pdl in via del Plebiscito

3' di lettura

E' guerra tra il Movimento Cinque Stelle e Renata Polverini. La scintilla è scoppiata ieri sera durante le operazioni di voto per il decreto lavoro. Secondo quanto riferisce il capogruppo del M5S alla Camera Riccardo Nuti, l'ex governatrice del Lazio avrebbe detto: "I disoccupati sono degli sfigati che aspettano solo i soldi". L'infelice uscita della Polverini sarebbe avvenuta durante la riunione del "Comitato dei nove" che si occupava di gestire i lavori sul dl lavoro. Ma la Polverini ha subito smentito la frase, annunciando una querela per il grillino. L'accusa di Nuti -  Ecco cosa racconta Nuti: "Ieri sera in Aula stavamo votando un testo errato durante la dichiarazione di voto sul decreto legge lavoro. Successivamente la Polverini (presidente di quel comitato dei 9 che gestiva il dl lavoro) ha definito i disoccupati 'sfigati che aspettano i soldi' e poi ha offeso il nostro vice-capogruppo Alessio Villarosa". Dopo l'accusa di Nuti scoppia la bufera. Il resoconto della seduta -  Ma ad inchiodarla ci sarebbe anche il "Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 67 di mercoledì 7 agosto 2013". In chiusura di seduta prende la parola il deputato M5S Mimmo Pisano e afferma parlando al presidente di turno: "Signor Presidente, devo riferire di un gravissimo episodio di maleducazione che si è consumato durante il Comitato dei nove, stasera, in cui la presidente Polverini che ha colto la palla al balzo per scappare e non chiudere la seduta insieme a noi, si è rivolta a dei cittadini italiani chiamandoli 'sfigati che aspettano i soldi' e poi, scocciata del fatto che vi fosse un minimo di conversazione attorno a lei, perché si stava discutendo di un caso estremamente delicato come quello di cui la Presidenza ha informato riguardante l'errore nella trasmissione alla Camera, si è rivolta al nostro collega Alessio Mattia Villarosa, dandogli del 'tu', dicendogli: 'Tu hai scocciato, te ne devi andare fuori' e facendo con i gesti della mano così: 'Vai, vai, vai'. Al che il nostro collega, in maniera molto signorile, si è semplicemente accomodato fuori dicendo che se ne stava andando e lei ha detto: 'Devi chiedere il permesso'. Dopodiché si è presa la briga e anche l'arroganza di decidere che in quel momento il Comitato dei nove dovesse essere fatto a porte chiuse, dicendo a tutti quelli che erano presenti che non fossero stati membri di uscire fuori e di chiudere le porte. Un abuso assurdo quando il Comitato dei nove è sempre stato accessibile a chiunque volesse ascoltare. Ora poi dopo che è stato fatto questo, alla fine del Comitato è andata scusarsi con alcuni dei nostri colleghi dicendo: 'Scusate per i vostri amici'. Ora noi di questo episodio riferiremo alla Presidenza con una lettera chiedendo di richiamare l'onorevole Polverini che qui non è presente e lo riferiremo anche domani non appena inizia l'aula, anzi mi prenotato sin da ora per domani alle 14 per intervenire all'inizio dei lavori". La risposta della Polverini -  Intanto la Polverini risponde alle accuse dei grillini: "Ho dato immediatamente mandato ai miei legali di presentare una querela nei confronti dei deputati Villarosa e Micillo, i quali hanno affermato che ieri avrei definito, nel corso dei lavori del Comitato dei nove, i disoccupati degli “sfigati” e che non avrei voluto passare tutta la notte a lavorare per loro. Non ho utilizzato alcuna espressione ingiuriosa e, in realtà, è avvenuto esattamente l’opposto di quanto dichiarano i due deputati: il M5S aveva intenzione di bloccare il provvedimento ormai in votazione e di rinviarlo alle commissioni con il chiaro intento di farlo decadere e impedendo di fatto la messa a disposizione di strumenti normativi ed economici che danno più opportunità ai disoccupati “sfigati” inteso come sfortunati in gergo popolare (I.S.)

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Arieccolo! Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

tag

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

Alessandro Gonzato

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...