CATEGORIE

Rifiuti: principe Barberini, basta con il toto discarica per Roma

domenica 11 agosto 2013

1' di lettura

Roma, 8 ago. - (Adnkronos) - "Basta con il toto-discarica. Da troppi anni cerchiamo di risolvere il problema dei rifiuti con metodi da terzo mondo. Mi appello al sindaco Marino e al governatore Zingaretti. Guardino all'Europa ed evitiamo di giocare alla 'roulette russa"'. E' quanto ha dichiarato il principe Urbano Barberini coordinatore del Comitato Sara (Sviluppo dell'Agro Romano Antico) e del Comitato 'Salviamo Villa Adriana' a proposito dei timori dell'installazione di una nuova discarica a Falcognana. "Si parla ancora di discariche invece di differenziata, riduzione e riciclo dei rifiuti - ha aggiunto - Quello che in fondo ci chiede la Ue. Questi commissari 'straordinari' utilizzino, finalmente, i loro poteri 'speciali' per incrementare in modo significativo il ciclo virtuoso dei rifiuti, invece di cercare l'ennesima buca da riempire". "Bisogna assolutamente creare, tra i cittadini, una maggiore coscienza civile, un modello di sviluppo alternativo alle discariche, alle centrali a biogas - ha proseguito il principe Barberini - come quella caldeggiata dal sindaco di Gallicano, che dovrebbe ospitare circa 50mila tonnellate di rifiuti organici all'anno a due passi, tra l'altro, dal Parco archeologico di Gabii, dove recentemente c'e' stata una scoperta di valore internazionale, la maestosa villa di Settimio Severo". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...