CATEGORIE

Milano: sindacati, incontro con commissario Aler e' stato inconcludente

lunedì 30 settembre 2013

1' di lettura

Milano, 30 set. (Adnkronos) - L'incontro di oggi con il commissario straordinario di Aler Milano, Gian Valerio Lombardi, e' stato inconcludente. A comunicarlo le organizzazioni sindacali, Cgil Sunia e Fb Milano, che hanno sollecitato per incontrare il commissario. "Nessuna risposta sulla richiesta di conoscere i reali dati economici. Nessuna proposta di risanamento e' stata predisposta. Sono a rischio stipendi, manutenzioni e servizi, anche in autogestione, per gli inquilini" si legge nella nota congiunta. Il segretario generale della Cdlm di Milano, Graziano Gorla, ritiene "grave il comportamento della Giunta Maroni, che mentre dichiara pubblicamente sulla stampa di sostenere con fondi straordinari Aler Milano, nei fatti, come confermato oggi nell'incontro dal commissario Lombardi, non lo fa , mettendo in grave difficolta' il bilancio di Aler". I sindacati, congiunti, denunciano percio' il comportamento incoerente della giunta Maroni, che dimostra -secondo le organizzazioni- di non avere a cuore le sorti dei lavoratori e inquilini di Aler. Il commissario Lombardi avrebbe confermato, nell'incontro di oggi, che le rirorse promesse dalla giunta, ossia 30 milioni di euro, non sono mai arrivate. I sindacati concludono chiedendo all'assessore alla Casa, Paola Bulbarelli, "di convocare un tavolo con Regione, Comune di Milano, Aler e organizzazioni sindacali per trovare soluzioni alla grave situazione in cui versa Aler Milano".

tag

Ti potrebbero interessare

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...