CATEGORIE

Giulia Innocenzi bocciata all'esame di giornalismo

I particolari sul giorno del test a Roma: alla lettura delle tracce la maestrina di Santoro e Travaglio sorrise
di Andrea Tempestini giovedì 31 ottobre 2013

Giulia Innocenzi

1' di lettura

Torna sulla terra, la maestrina Giulia Innocenzi. La santorina e travaglina, come una comune mortale, è stata bocciata all'esame di Stato: non è (ancora) una giornalista professionista. Semplicemente, ha stabilito la commissione capitolina, non è idonea. Non è la prima né sarà l'ultima bocciata celebre (tra gli altri, nella storia di questo mestiere, Paolo Mieli e Milena Gabanelli). Però, l'Innocenzi bocciata, fa un certo effetto: la bacchettatrice di giornalisti professionisti stroncata all'esame di abilitazione professionale. Ma tant'è, la notizia ve l'abbiamo data già qualche ora fa. Su Libero in edicola giovedì 31 ottobre, a firma di Matteo Pandini, un lungo approfondimento sulla bocciatura della maestrina di Servizio Pubblico. Alcuni particolari divertenti: Giulia, lo scorso 15 ottobre, s'era presentata all'esame di Stato con una profetica maglietta, che recitava "che ansia". Alcuni dei presenti tra gli aspiranti professionisti giurano che alla lettura delle tracce, la Innocenzi abbia sorriso, come a dire: questo è il mio pane, non avrò problemi. Invece di problemi ne ha avuti: bocciata, appunto. Nonostante la traccia che avrebbe scelto, quella su amnistia e indulto: un tema sul quale i "cattivi maestri", Michele Santoro e Marco Travaglio, non l'hanno evidentemente preparata a sufficienza.

Artivismo 16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Soliti comunisti Alessandro Giuli contestato a La Sapienza dai collettivi studenteschi: "Fascista contro la cultura"

Sessione Esame Giuli a La Sapienza, il prof Lettieri: "Era preparatissimo, ho scelto io di anticipare l'orario"

tag

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

Alessandro Giuli contestato a La Sapienza dai collettivi studenteschi: "Fascista contro la cultura"

Esame Giuli a La Sapienza, il prof Lettieri: "Era preparatissimo, ho scelto io di anticipare l'orario"

È morta "immensamente Giulia": il grande dolore di Francesco Sarcina

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...