CATEGORIE

Alessandro Giuli contestato a La Sapienza dai collettivi studenteschi: "Fascista contro la cultura"

lunedì 30 settembre 2024

2' di lettura

È partita all'università La Sapienza di Roma la protesta contro il ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Gli studenti del collettivo Cambiamo Rotta, nonostante l'esame di Giuli sia già finito un'ora fa, sono sulle scale davanti alla sede della facoltà di Lettere e Filosofia in presidio. "È un insulto che proprio in questa facoltà, dove due studenti antifascisti sono stati uccisi, venga un ministro della Cultura con radici storiche e politiche legate a Meridiano Zero", ha detto al megafono un manifestante. Gli studenti tengono uno striscione con scritto "Giuli lo bocciamo noi! Bocciamo il fascismo e la cultura del precariato. Per una nuova cultura". Sui loro cartelli: "Da Franceschini a (San)Giuli(ano) PD e fascisti contro la cultura", "Ieri Meridiano Zero oggi Med-Or. Basta fascisti e guerrafondai", "Mic e Mur ci vogliono precari". Sventolano una bandiera di Cambiamo Rotta e della Palestina.

L'ultimo esame universitario del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, "è andato benissimo. Il ministro era preparatissimo ma abbiamo anticipato per motivi di ordine pubblico l'esame alle 8, è stato una trentina di minuti e non posso che fargli i complimenti". A dirlo è il professore Gaetano Lettieri, con cui Giuli ha svolto la prova orale di Teoria delle dottrine teologiche stamattina nella sede di Lettere e Filosofia dell'università Sapienza di Roma.

A Nadia Urbinati non piace che il ministro Giuli si laurei

Qualcosa bisogna trovare per forza. Così Nadia Urbinati, politologa, presenza frequenta nei talk show di La7, ed...

"Ha preso 30 - ha aggiunto Lettieri -. Non è stato un esame a porte chiuse, ci sono stati dei poliziotti per ovvi motivi di sicurezza, la porta era aperta, l'esame è stato limpido, le domande difficili, puntuali e Alessandro Giuli ha risposto con grande competenza e non c'è stato alcun cedimento o timore di fronte a un ministro della Cultura, era uno studente come tutti gli altri". Inoltre "abbiamo tenuto a tenere l'esame in Sapienza - ha spiegato ai cronisti - c'erano altre due persone, che non erano assistenti, io ho visto due studenti presenti" e la scelta dello spostamento d'orario "è stata fatta da me, il ministro era contrario". "L'iscrizione all'esame risale a prima che divenisse ministro, il programma gli è stato dato un anno e mezzo fa, la scelta di laurearsi con me è di un paio di anni fa - ha proseguito Lettieri -. Il tema della sua tesi è Costantino".

Ministro della Cultura Alessandro Giuli e la moglie sotto attacco: "Mai accaduto prima"

lagne e insulti Tomaso Montanari sostituito alla Fondazione Ginori: "Squadrismo, vigliaccheria". Insorge FdI

Violenza politica "Uccidere un fascista non è reato": alla Sapienza tornano gli slogan dell'odio

tag

Alessandro Giuli e la moglie sotto attacco: "Mai accaduto prima"

Tomaso Montanari sostituito alla Fondazione Ginori: "Squadrismo, vigliaccheria". Insorge FdI

"Uccidere un fascista non è reato": alla Sapienza tornano gli slogan dell'odio

Alberto Busacca

La Sapienza, la minaccia choc dei collettivi rossi agli studenti di destra: "Uccidere un fascista non è reato"

Biella, urla e minacce sotto la sede di FdI: "I camerati devono morire"

L'odio rosso non si placa. In occasione del Primo maggio, un corteo ha insultato e minacciato gli esponenti di Frate...

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Il Partito democratico non paga le bollette e rimane senza luce. Accade nella sede di Torre Annunziata, in Campania, dov...

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Nelle ultime due settimane sembrano trovare conferma le tendenze emerse di recente. Si assiste cioè da un lato a ...

Meloni manda in tilt il Pd: "Di cosa sono orgogliosa"

"Sono molto orgogliosa di essere riuscita a capovolgere la narrazione sull'Italia all'estero": la prem...