CATEGORIE

1 novembre: Milano commemora defunti, domani amministrazione al Monumentale (2)

giovedì 31 ottobre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Stando a quanto riferisce il Comune, a Milano ogni anno si celebrano in media 15mila funerali. Nei primi nove mesi del 2013 sono stati 11.982, di cui circa il 10% (1.081) al prezzo calmierato di 1.054 euro. Negli ultimi anni questo tipo di funerali a prezzo calmierato ha registrato un lieve calo: si è passati dai 1.635 del 2011 ai 1.576 del 2012, segno quindi che la crisi non intacca l'ultimo saluto ai propri cari. In crescita invece le cremazioni, passate dalle 7.611 del 2009 alle 11.764 del 2012 (7.102 nei primi 7 mesi del 2013): da segnalare, in particolare, l'aumento delle cremazioni dei resti, salite dalle 206 del 2009 alle 2.500 del 2012. Una domanda in aumento anche per l'introduzione nel 2009 della possibilità di tumulare in una medesima celletta due urne cinerarie. In occasione della ricorrenza dei defunti, i cimiteri resteranno aperti dalle ore 8 alle 18, con possibilità di accedere alle strutture fino a 30 minuti prima dell'orario di chiusura fino a domenica 3 novembre. In particolare, dato l'elevato numero di visite, le porte laterali del cimitero Maggiore saranno aperte dalle ore 8.30 alle ore 17.15 sino a domenica 3 novembre compresa. Il cimitero di Muggiano rimarrà aperto l'1, il 2 e il 3 novembre dalle ore 8.45 alle ore 11.45 e dalle ore 13.30 alle ore 16.30. Il Sacrario dei Caduti, in largo Caduti Milanesi per la Patria, rimarrà aperto fino a lunedì 4 novembre dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 13.30 alle ore 17.

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...